OneFootball
Alessandro De Felice ·20 aprile 2025
OneFootball
Alessandro De Felice ·20 aprile 2025
Domenica di Pasqua di calcio e di Serie A. Per la prima volta dal 1978 ad oggi, il campionato italiano scende in campo proprio in questa giornata. Dopo il successo del Napoli a Monza, tocca all’Inter rispondere nel match di Bologna. In serata scontro Champions tra Milan e Atalanta.
Andiamo a scoprire le notizie più importanti di giornata, tra mercato e campo, con le big di Serie A protagoniste.
La Juventus ha mostrato interesse per Kim Min-jae del Bayern Monaco, ma la trattativa presenta ostacoli significativi. Secondo quanto riportato da Sky Sport DE, il club tedesco non è intenzionato a cedere il difensore sudcoreano in prestito, nemmeno con opzione di riscatto. L’unica soluzione praticabile per la Juventus sarebbe una cessione a titolo definitivo, condizione che complica notevolmente l’operazione.
L’ex Napoli, che ha lasciato un ottimo ricordo in Serie A, potrebbe quindi non fare ritorno in Italia se i bavaresi non rivedranno la propria posizione. La Juventus resta vigile, ma le condizioni economiche imposte dal Bayern sembrano per ora un freno concreto all’affare.
Il Milan ha già tracciato le prime linee guida per il mercato estivo. Come riportato da Calciomercato.com, il club è deciso a rafforzare il reparto offensivo con un investimento importante, fino a 30 milioni di euro per un nuovo centravanti.
I profili monitorati includono Lorenzo Lucca dell’Udinese e Jonathan Burkardt del Mainz.
Il nodo principale resta l’identità del nuovo direttore sportivo, che influenzerà in modo decisivo le strategie finali. Il nome favorito è Tony D’Amico dell’Atalanta, figura che il Milan spera di assicurarsi per guidare la prossima campagna acquisti con un’idea chiara di rilancio offensivo.
La Gazzetta dello Sport ha aggiornato sulle condizioni fisiche di Denzel Dumfries, prossimo al rientro in gruppo.
L’esterno olandese dovrebbe essere a disposizione di Simone Inzaghi per la sfida del 26 aprile contro la Roma, o al massimo per la semifinale d’andata di Champions League contro il Barcellona, prevista quattro giorni dopo allo Stadio Olimpico Lluís Companys.
Secondo quanto riportato da Il Mattino, il Napoli guarda al futuro e pensa a Igor Paixao come possibile sostituto di Khvicha Kvaratskhelia. L’esterno brasiliano del Feyenoord è il primo nome nella lista degli azzurri per rafforzare la corsia sinistra, ruolo strategico nel gioco di Antonio Conte che apprezza molto il profilo.
I primi contatti tra le due società ci sono già stati, e nuovi incontri sono attesi nelle prossime settimane. Paixao sembra dunque essere l’obiettivo prioritario per il Napoli, che vuole costruire una squadra competitiva partendo proprio dalle fasce.
Dopo il successo contro l’Hellas Verona, la Roma ha goduto di due giorni di riposo per le festività pasquali. Come riporta la redazione capitolina, la squadra tornerà ad allenarsi a Trigoria in vista del delicato incontro contro l’Inter, in programma sabato 26 aprile alle ore 18:00 a San Siro.
La partita rappresenta un crocevia fondamentale nella corsa Champions dei giallorossi, che puntano a dare un segnale forte proprio contro la capolista. Il tecnico Daniele De Rossi è chiamato a mantenere alta la concentrazione in un momento chiave della stagione.
Matteo Guendouzi è un obiettivo dell’Aston Villa di Unai Emery, che ha indicato il centrocampista francese come rinforzo ideale per la prossima stagione
Secondo il Corriere dello Sport, la Lazio non intende ascoltare offerte. La dirigenza biancoceleste vuole blindare il calciatore, già pilastro della squadra di Baroni, e confermarlo anche per il futuro.
Come riporta Il Corriere dello Sport, Nicolò Zaniolo potrebbe lasciare la Fiorentina al termine della stagione. L’obbligo di riscatto dal Galatasaray è infatti caduto a causa della mancata presenza in campo per almeno dieci partite, complici squalifiche e scelte tecniche. La Fiorentina ora ha solo un diritto di riscatto, che difficilmente eserciterà alle condizioni iniziali.
Il bottino stagionale dell’attaccante parla chiaro: appena 4 presenze su 21 partite da almeno 30 minuti e nessun contributo diretto in gol o assist. Zaniolo spera ancora in una chance, ma per restare a Firenze sarà necessario rinegoziare totalmente la formula dell’accordo con il club turco.
📸 Alex Grimm - 2025 Getty Images
Live
Live
Live
Live
Live