AS Monaco
·15 aprile 2025
L'AS Monaco conquista una vittoria netta contro il Marsiglia e torna al 2° posto!

AS Monaco
·15 aprile 2025
Dopo un inizio di stagione difficile, i biancorossi hanno dominato la partita, conquistando una grande vittoria per 3-0 contro il Marsiglia nello scontro diretto della 29ª giornata, che garantisce ai giocatori monegaschi il secondo posto in classifica.
I giocatori monegaschi hanno mantenuto i nervi saldi! Contro un pericoloso Marsiglia, i giocatori monegaschi hanno dato sfoggio della loro personalità, conquistando una prestigiosa vittoria per 3-0. Una bella vittoria ottenuta davanti al Principe Alberto II e al Presidente Dmitry Rybolovlev, presenti allo Staio Louis-II, e che ha permesso al club monegasco di riconquistare il secondo posto nella classifica della Ligue 1. Resoconto✍️
I biancorossi arrivano a questo scontro al vertice con molta fiducia, avendo vinto cinque partite consecutive nel Principato, la più recente delle quali contro il Nizza nel Derby (2-1). Tuttavia, si ricordano bene della sconfitta per 2-1 subita all’andata al Velodrome. Questa partita è fondamentale, soprattutto perché c’è gioco il podio e quindi la qualificazione alla Champions League.
Al Marsiglia piace costruire l’azione da dietro, in particolare con Geronimo Rulli, che è sempre pronto a far innescare le partenze in contropiede. Adrien Rabiot è in forma strepitosa in questo momento e Mason Greenwood potrebbe essere il giocatore decisivo, in grado di fare la differenza grazie a dribbling, tecnica e velocità.
Per affrontare questa sfida, il tecnico Adi Hütter ha effettuato un solo cambio rispetto alle precedenti uscite in campionato. In assenza di Christian Mawissa, sospeso, Wilfried Singo prende il suo posto a centrocampo, mentre Vanderson fa il suo ritorno nella formazione titolare sulla fascia destra.
La partita è iniziata in modo scoppiettante in uno Stadio Louis-II gremito. Il Marsiglia inizia meglio, premendo sull’acceleratore fin dall’inizio, che porta a un primo tentativo di Luis Henrique (13′).
La risposta è timida, ma arriva da Takumi Minamino, che non centra la porta (23’). Ma è solo questione di tempo prima che Denis Zakaria serva un passaggio perfetto all’interno dell’area di rigore verso il giocatore giapponese, che di destro spedisce la palla in porta (1-0, 34′)!
Taki’: il giocatore che fa la differenza
Taki apre le marcature per la terza volta in questa stagione, segnando il suo quinto gol stagionale in massima serie grazie al terzo assist del giocatore svizzero. Poco prima della fine del primo tempo, Vanderson tenta un tiro da fuori area in porta parato da Rulli (44′).
Il secondo tempo inizia nel migliore dei modi con due pericolosi colpi di testa dei biancorossi da corner. Il primo è di Singo sul primo palo (48’), che viene respinto dal portiere del Marsiglia, così come quello di Breel Embolo (49’).
Magic Breel raddoppia il vantaggio
La risposta è immediata in questa ripresa super frenetica, ma Mason Greenwood non riesce a superare in due occasioni un attento Philipp Köhn (52’ e 53’). Il Monaco è però più lucido davanti alla porta e Maghnes Akliouche va vicino al secondo gol con un tiro al volo (57′). Tuttavia, non sarà un’occasione di cui si pentirà, poiché poco dopo Breel Embolo raddoppia il vantaggio con un tocco elegante (2-0, 58′) dopo un superbo passaggio filtrante di Vandi’ alle spalle della difesa.
Köhn è insuperabile, mentre Capitan Zak’ è cinico!
È il suo sesto gol stagionale in Ligue 1, grazie al terzo assist del brasiliano. La partita va avanti colpo su colpo e il nuovo acquisto Amine Gouiri per poco non trova l’angolino della porta di Köhn, ma l’estremo difensore compie una parata sublime (67′). Tuttavia, l’AS Monaco sente che la vittoria è vicina e, dopo un tentativo di Lamine Camara deviato (77’), Denis Zakaria mette fine alla tensione realizzando un gol dal dischetto (3-0, 82’)!
Una vittoria importantissima e un 2° posto da custodire!
Il capitano monegasco ha segnato anche il 5° gol che ha sancito il trionfo del Monaco sull’OM, dopo due parate all’ultimo respiro di Philipp e un tentativo di Folarin Balogun. I biancorossi vincono così con ampio margine e strappano il secondo posto in Ligue 1 agli avversari. DAGHE MUNEGU!! 🇲🇨
13’: tiro di Luis Henrique che finisce fuori sul lato destro della rete 23’: tiro cross di Minamino che non trova la porta. 34’: Zakaria mette in mezzo per Minamino che trova la rete (1-0) 37’: il tiro-cross di Minamino esce di poco a lato della porta 42’: Luis Henrique tira al volo e la palla va vicino al secondo palo di Köhn. 44’: il tentativo di Vanderson viene parato da Rulli. 48’: corner di Camara per il colpo di testa di Singo parato da Rulli. 49’: colpo di testa di Embolo su corner di Camara parato dal portiere. 52’: tiro potente di Greenwood da fuori area parato da Köhn. 53’: Il tiro di Greenwood viene parato da Köhn. 57’: tiro al volo di Akliouche su cross di Camara parato da Rulli. 58’: Vanderson serve Embolo, che conclude da distanza ravvicinata raddoppiando il vantaggio (2-0). 63’: Dedic effettua un bel tiro a giro che esce di poco. 67’: tiro a giro di Gouiri parato da Köhn. 74’: Gouiri tira in porta da posizione defilata 77’: tiro improvviso di Camara deviato in angolo da Rulli. 82’: rigore conquistato da Embolo e trasformato da Zakaria (3-0) 90’: tiro di Rabiot deviato da Köhn 91’: Balogun a tu per tu con Rulli, che vince il duello con il giocatore monegasco 93’: tiro di Rabiot da posizione defilata deviato da Köhn.
L’AS Monaco ha segnato 36 gol in casa in Ligue 1 in questa stagione, il risultato più alto dopo 15 partite in casa dalla stagione 2017-2018 (42). I biancorossi hanno anche segnato 22 gol in casa nel 2025, almeno tre in più di qualsiasi altra squadra della massima serie.
La scheda della partita:
Sabato 12 aprile (ore 17:00) – Stade Louis-II
Ligue 1 McDonald’s – 29ª giornata: AS Monaco 3-0 Marsiglia
Primo tempo: 1-0
Gol: Minamino (34’), Embolo (58’), Zakaria (82’) per l’AS Monaco
Cartellini gialli: Singo (9’), Kehrer (78’) per l’AS Monaco; Harit (87’) per il Marsiglia
AS Monaco: Köhn – Vanderson, Singo, Kehrer (Salisu, 89’), C.Henrique – Akliouche, Camara (Magassa, 85’), Zakaria ©, Minamino (Ben Seghir, 70’) – Biereth (Balogun, 70’), Embolo (Ilenikhena, 85’)
Sostituzioni: Majecki, Salisu, Teze, Al-Musrati, Ben Seghir, Diatta, Golovin, Magassa, Balogun, Ilenikhena
Allenatore: Adi Hütter