🔥Milan, REBUS panchina: da Conte a Italiano, 5 nomi in corsa. Nuovo DS 👀 | OneFootball

🔥Milan, REBUS panchina: da Conte a Italiano, 5 nomi in corsa. Nuovo DS 👀 | OneFootball

Icon: OneFootball

OneFootball

Alessandro De Felice ·16 maggio 2025

🔥Milan, REBUS panchina: da Conte a Italiano, 5 nomi in corsa. Nuovo DS 👀

Immagine dell'articolo:🔥Milan, REBUS panchina: da Conte a Italiano, 5 nomi in corsa. Nuovo DS 👀

Dopo la bruciante sconfitta in finale di Coppa Italia contro il Bologna, il Milan ha ufficialmente chiuso la breve e tormentata parentesi Sergio Conceicao. Un addio già scritto da settimane, maturato nel gelo dei rapporti interni e nei risultati deludenti.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Il tecnico portoghese – mai davvero entrato in sintonia con squadra, dirigenza e ambiente – sarà sollevato dall’incarico a fine stagione, qualunque sia l’esito delle ultime due giornate di campionato.


OneFootball Video


Ora, tutte le attenzioni si spostano sulla scelta del nuovo allenatore, una decisione cruciale per il futuro del club, proprio come quella del nuovo direttore sportivo.

Dopo due esperimenti stranieri falliti (Fonseca e Conceicao), la dirigenza sembra orientata a puntare su un tecnico italiano, più solido e radicato nel contesto della Serie A.


NUOVO DIRETTORE SPORTIVO

Nonostante abbia definito la stagione che volge al termine 'fallimentare', il CEO Giorgio Furlani ha escluso rivoluzioni: il gruppo dirigenziale composto da Ibrahimovic, Moncada e Kirovski sarà confermato.

Una scelta di continuità che rischia però di diventare immobilismo, proprio nel momento in cui servirebbero decisioni forti.

Manca ancora un direttore sportivo: Igli Tare è stato scartato, D’Amico è bloccato dall’Atalanta, mentre l’ipotesi Paratici rimane sullo sfondo.


I NOMI PER LA PANCHINA DEL MILAN

Ecco i candidati principali per la panchina del Milan 2025/2026:

  • Massimiliano Allegri – Ex rossonero e reduce dall’addio burrascoso alla Juventus. Conosce l’ambiente, ha vinto, e sarebbe una scelta di garanzia. L’ostacolo è l’ingaggio elevato, ma la sua disponibilità resta concreta.
  • Maurizio Sarri – Libero dopo le dimissioni dalla Lazio, è stimato dalla dirigenza e già in passato era stato sondato. Potrebbe accettare se coinvolto fin da subito in un progetto tecnico chiaro e di lungo termine.
  • Vincenzo Italiano – L’uomo che ha appena battuto il Milan in finale. Il suo profilo è in ascesa: idee chiare, mentalità vincente, capacità di far crescere i giovani. L’incognita è capire se voglia rischiare il salto ora o aspettare un’occasione più matura.
  • Antonio Conte – Attualmente al Napoli, legato da contratto, ma non escluso un addio a fine stagione. Il problema è la frattura personale con Ibrahimovic, che rende difficile immaginare una convivenza serena.
  • Roberto De Zerbi – Il suo futuro al Marsiglia è incerto, ma il suo nome è molto apprezzato per filosofia di gioco e identità. È noto il suo tifo per il Milan il suo passato nelle giovanili rossonere, e non è escluso un tentativo concreto se si liberasse.

NESSUN FAVORITO

Al momento non esiste un favorito assoluto. La dirigenza, in particolare Furlani e Ibrahimovic, si prende tempo per decidere, ma sa che non può più permettersi errori.

L’eventuale arrivo di un nuovo direttore sportivo potrebbe pesare nella scelta finale del tecnico.

Il Milan è chiamato a ricostruire, e la scelta dell’allenatore sarà il primo mattone. La stagione 2024/25 è stata definita fallimentare: il futuro comincia ora, dalla panchina.


📸 Alessandro Sabattini - 2024 Getty Images