Motta-Pulvirenti, una super Italia vince 2-0 in Finlandia. Samperi: “Sono stati 40’ di grande atteggiamento mentale” | OneFootball

Motta-Pulvirenti, una super Italia vince 2-0 in Finlandia. Samperi: “Sono stati 40’ di grande atteggiamento mentale” | OneFootball

Icon: FIGC

FIGC

·4 febbraio 2025

Motta-Pulvirenti, una super Italia vince 2-0 in Finlandia. Samperi: “Sono stati 40’ di grande atteggiamento mentale”

Immagine dell'articolo:Motta-Pulvirenti, una super Italia vince 2-0 in Finlandia. Samperi: “Sono stati 40’ di grande atteggiamento mentale”

Un’Italia così non la si vedeva da tempo, forse troppo tempo. Così compatta, unita, aggressiva, capace di dare quel quid in più che permette di vincere partite scorbutiche come quella di questa sera: alla Energia Areena di Vantaa, infatti, la Nazionale italiana di futsal si impone 2-0 in casa della Finlandia ottenendo il primo successo delle qualificazioni a Futsal EURO 2026. Dopo il pari della scorsa settimana con la Bielorussia, gli Azzurri salgono a quota 4 in classifica, affiancando proprio i bielorussi che hanno vinto 5-0 con Malta nella gara giocata quest’oggi in campo neutro ad Acireale. Il 2-0, che porta la firma di Gabriel Motta e Giovanni Pulvirenti - entrambi a segno nella ripresa, al 1’ e al 15’ - decidono un match tiratissimo che regala tre punti contro una Finlandia che continua ad avere nell’Italia la sua bestia nera (non ha mai vinto nei 9 confronti) benché preceda di 5 posizioni gli Azzurri nel ranking Uefa (8a posizione contro 13a). Un successo di voglia e applicazione, nel quale Musumeci e compagni hanno dovuto far fronte all’espulsione di Pietrangelo dopo appena 1’ di partita: Bellobuono entra e si prende la palma di migliore in campo chiudendo al 40’ con la porta inviolata.

Immagine dell'articolo:Motta-Pulvirenti, una super Italia vince 2-0 in Finlandia. Samperi: “Sono stati 40’ di grande atteggiamento mentale”

SAMPERI Sono tante le note positive che Samperi si porta indietro in Italia: “Da 1 a 10 sono felice 10 - commenta a caldo il commissario tecnico -. I ragazzi si meritavano questa vittoria per tutto il lavoro che stanno facendo. Sinceramente mi era dispiaciuto non vincere con la Bielorussia, ma sappiamo che lo sport è così: vuol dire che la prima vittoria doveva arrivare questa sera”. Un pari e una vittoria, dopo due partite l’Italia è in testa al girone: “Sono un buon bottino e in un gruppo così equilibrato è fondamentale non perdere, perché il tutto si deciderà su pochi punti di differenza”. A fare la differenza è stato l’atteggiamento propositivo e Samperi ci tiene a sottolinearlo: “Partire con un’espulsione del portiere dopo un minuto di gara poteva essere un grande handicap. Invece abbiamo difeso dando la vita in inferiorità numerica e una volta scampato il pericolo abbiamo preso a giocare con aggressività e intenzionalità, interpretando bene ogni fase di gioco. I ragazzi volevano vincerla, si è visto e l’hanno meritato”. Nella ripresa Motta e Pulvirenti hanno scavato il solco, segnando entrambe le volte su giocate da palla da fermo: “Ci lavoriamo tantissimo, grande merito va a Sebastiano Giuffrida che cura questo aspetto specifico: in campo mondiale sono un elemento determinante e anche stasera si è visto”. Infine, il Ct sottolinea: “Abbiamo vinto in casa di una squadra forte, che ci precede nel ranking, ma la fiducia che vogliamo costruire va in questa direzione: tutti vogliamo riportare l’Italia dove merita e sono sicuro che con questo atteggiamento mentale potremo fare molto bene. A inizio marzo sfideremo Malta, sappiamo che hanno perso entrambe le partite fin qui giocate per 5-0, ma non possiamo permetterci di sottovalutare nessuno.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:Motta-Pulvirenti, una super Italia vince 2-0 in Finlandia. Samperi: “Sono stati 40’ di grande atteggiamento mentale”

LA PARTITA Rispetto alla partita con la Bielorussia Samperi sceglie di cambiare portiere: c’è Pietrangelo per Bellobuono a completare lo starting five con Musumeci, Pulvirenti, Motta e De Oliveira. La scelta però non è premiante: dopo appena un minuto di partita, su una ripartenza a tutto campo, l’Italia si fa trovare scoperta e Pietrangelo è fuori area; sul tiro di Lintula il portiere azzurro colpisce di mano e viene espulso. È uno shock, ma la reazione dei ragazzi di Samperi è straordinaria: Bellobuono, buttato nella mischia, para tutto con Venancio, Pulvirenti e Rossetti che difendono in maniera esemplare. Allo scadere dei 2’ di inferiorità numerica è ancora 0-0. Passata la sofferenza, la partita si fa equilibrata anche se è la Finlandia ad avere una buona chance al minuto 8’ con Pirttijoki, ma Bellobuono è ancora attento. Gli Azzurri provano a farsi vedere in avanti, ma si espongono a un'altra ripartenza: è ancora il portiere del Napoli a doverci mettere la più classica delle ‘pezze’ chiudendo sul primo palo un gran tiro di Vanha. A 7’ dalla fine del primo tempo Koivumaki è chiamato all’intervento da Motta, poi ci prova anche Musumeci e a 4’ dall’intervallo la Finlandia finisce in bonus di falli abbassando fisiologicamente l’intensità della fase difensiva. Escono bene i ragazzi di Samperi che chiudono la prima frazione spingendo: De Oliveira prima e Motta poi vanno vicini all’1-0.

Immagine dell'articolo:Motta-Pulvirenti, una super Italia vince 2-0 in Finlandia. Samperi: “Sono stati 40’ di grande atteggiamento mentale”

SECONDO TEMPO Dopo 20’ a reti inviolate, gli Azzurri proseguono con la scia positiva e dopo 1’ la sbloccano con il solito tiro da fuori di Motta che segna così il suo gol numero 23 in Nazionale. Avanti 1-0, Musumeci e compagni acquisiscono maggior fiducia ma la Finlandia non ha intenzione di mollare la presa: al minuto 8’, su un destro in diagonale di Pirttijoki, Bellobuono compie un altro grande intervento, questa volta in spaccata. A metà frazione l’1-0 resiste ancora anche se al 12’ la porta di Bellobuono trema sul destro da 15 metri del portiere finlandese Kangas, non nuovo a sortite offensive, che si spegne sul palo. È proprio l’estremo difensore l'arma più pericolosa degli scandinavi: negli ultimi minuti la difesa azzurra si abbassa, ma chiude con grande attenzione, tanto che l’occasione più clamorosa ce l’ha Motta in ripartenza. I suoi 40 metri di corsa lo portano a tu per tu con Kangas, ma il suo tiro di punta finisce largo di un soffio. Fallito il colpo del raddoppio, l’occasione del pari ce l’ha la Finlandia con Pikkarainen, ma sulla sua strada Bellobuono è ancora una volta semplicemente perfetto. Così, a 5' dalla fine, il 2-0 finalmente arriva: sugli sviluppi di un corner di Schiochet, Pulvirenti è tutto solo sul secondo palo e ha buon gioco nel deviare in porta il pallone che dà una grande spallata alla partita. Gargelli, il tecnico italiano che siede sulla panchina dei finlandesi, è costretto a inserire il portiere di movimento, ma il quartetto Rossetti-Musumeci-Pulvirenti-Venancio è un muro invalicabile. Al suono della sirena l’Italia esulta per una grande vittoria senza subire reti.

FINLANDIA-ITALIA 0-2 (pt 0-0)

Finlandia: Koivumaki, Intala, Lintula, Korpela, Vanha, Kangas, Alamikkotervo, Alasuutari, Pikkarainen, Kytola, Korsunov, Kunnas, Pirttijoki, Lilja. Ct Gargelli

Italia: Pietrangelo, Musumeci, Pulvirenti, Motta, De Oliveira, Bellobuono, Molaro, Rossetti, Venancio, Liberti, Podda, Isgrò, Schiochet, Barichello. Ct Samperi

Reti: 1’st Motta (I), 15’ Pulvirenti (I)

Arbitri: Nikola Jelic (CRO), Mislav Dzeko (CRO), Marijana Oresic (CRO); Crono: Paavo Komppa (FIN)

Note: Espulso Pietrangelo (I) al 2’pt, ammoniti Koivumaki (F) al 16’pt e Musumeci al 3’st

FUTSAL EURO 2026 – MAIN ROUND

Gruppo 1: Ucraina, Romania, Germania, Cipro; Gruppo 2: Finlandia, Italia, Bielorussia, Malta; Gruppo 3: Polonia, Slovacchia, Moldova, Turchia; Gruppo 4: Slovenia, Ungheria, Montenegro, Norvegia; Gruppo 5: Croazia, Azerbaigian, Svezia, Grecia; Gruppo 6: Kazakistan, Armenia, Danimarca, Albania; Gruppo 7: Portogallo, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Andorra; Gruppo 8: Spagna, Bosnia ed Erzegovina, Inghilterra, Svizzera; Gruppo 9: Serbia, Cechia, Belgio, Austria; Gruppo 10: Francia, Georgia, Kosovo, Bulgaria

LE DATE DEL GRUPPO 2

1a GIORNATAMalta-Finlandia 0-5 Italia-Bielorussia 2-2

2a GIORNATAFinlandia-Italia, 0-2Bielorussia-Malta 5-0

3a GIORNATAItalia-Malta, giovedì 6 marzo ore tbcBielorussia-Finlandia, giovedì 6 marzo ore 17

4a GIORNATAFinlandia-Bielorussia, domenica 9 marzo ore 18Malta-Italia, martedì 11 marzo ore 19

5a GIORNATAFinlandia-Malta, giovedì 10 aprile ore 18Bielorussia-Italia, venerdì 11 aprile ore tbc

6a GIORNATAMalta-Bielorussia, mercoledì 16 aprile ore 19Italia-Finlandia, mercoledì 16 aprile ore tbc

CLASSIFICA GRUPPO 2Bielorussia (+5) e Italia (+2) 4; Finlandia 3 (+3); Malta 0 (-10)**fra parentesi la differenza reti

Visualizza l' imprint del creator