DirettaCalcioMercato
·9 aprile 2025
Napoli, si riapre il processo per plusvalenze: dalla penalizzazione all’ammenda, quali sono i rischi?

DirettaCalcioMercato
·9 aprile 2025
La Procura della Federcalcio ha ricevuto gli atti dai magistrati di Roma e ha 30 giorni per chiedere la revocazione del processo sportivo che aveva visto il Napoli prosciolto nel caso plusvalenze.
La procura della Federcalcio, come rivelato da La Repubblica, ha ricevuto gli atti dalla procura di Roma riguardo l’inchiesta per falso in bilancio che coinvolge il Napoli e il presidente Aurelio De Laurentiis. Al centro delle indagini ci sono il trasferimento di Osimhen Lille al Napoli nell’estate del 2020, valutato 71 milioni di euro, e le plusvalenze generate dall’operazione. Quest’ultima ha visto il club francese ricevere in cambio il portiere Karnezis e, almeno formalmente, tre giovani del vivaio partenopeo (Manzi, Palmieri e Liguori), per un totale di 20 milioni che sono stati registrati nel bilancio della società campana. Nell’inchiesta figura anche l’affare Manolas-Diawara con la Roma.
Sono 30 i giorni, dalla ricezione degli atti per richiedere la revoca del processo sportivo. a disposizione del procuratore federale Giuseppe Chiné per richiedere la revoca del processo sportivo: una questione già trattata in un procedimento che si era concluso con un proscioglimento. Tuttavia, come avvenuto per la Juventus, di fronte a nuovi elementi il pm del calcio può chiedere l’apertura di un nuovo processo. Resta da capire se sono emersi nuovi fatti. La Guardia di Finanza ha ascoltato alcuni dei ragazzi coinvolti durante l’inchiesta. Le possibili sanzioni vanno dall’ammenda alla penalizzazione in classifica.