Pagelle Bologna Juve: un Cambiaso ritrovato, Thuram imprescindibile. Manca tutto l’attacco VOTI | OneFootball

Pagelle Bologna Juve: un Cambiaso ritrovato, Thuram imprescindibile. Manca tutto l’attacco VOTI | OneFootball

Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·4 maggio 2025

Pagelle Bologna Juve: un Cambiaso ritrovato, Thuram imprescindibile. Manca tutto l’attacco VOTI

Immagine dell'articolo:Pagelle Bologna Juve: un Cambiaso ritrovato, Thuram imprescindibile. Manca tutto l’attacco VOTI

Pagelle Bologna Juve: i voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per la 35ª giornata di Serie A 2024/25

(inviato allo Stadio Dall’Ara di Bologna) – Pagelle Bologna Juve: i voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per la 35ª giornata di Serie A 2024/25

Di Gregorio 6 – Una buona smanacciata sul calcio d’angolo diretto verso la porta di Orsolini. Prende l’ascensore e con un grande intervento toglie il pallone dalla porta. Poche minacce poi verso lo specchio, Freuler lo trafigge da pochi passi.


OneFootball Video


Kalulu 6 – Il Bologna spinge tanto dal suo lato, soprattutto nel primo tempo. Cambiaghi e Miranda sono spine nel fianco, qualche spazio di troppo glielo concede con i cross da quel versante ma nel complesso non sfigura e tiene botta negli uno contro uno.

Renato Veiga 5.5 – Più ballerino oggi. Fallisce la sua trappola del fuorigioco nel primo tempo e per poco Dallinga non beffa Di Gregorio. Anche il suo uno contro uno con Orsolini nella ripresa può portare a grossi guai, ma per fortuna si risolve con un nulla di fatto. Tradotto: poca sicurezza quando viene puntato.

Savona 6.5 – Il più solido in difesa questa sera (tocco di mano a parte). Buoni salvataggi di testa, poi Orsolini fatica a superarlo – anche in campo aperto. Meglio da terzo centrale che da terzino: abito cucito già nel settore giovanile su di lui, oggi lo rispolvera e mantiene un’attentissima posizione.

Weah 5 – Quando deve aiutare in copertura è un brivido continuo. Miranda e Cambiaghi lo superano con una facilità disarmante, poi in fase offensiva combina poco o nulla. Da Thiago Motta a Tudor: flessione di minutaggio e rendimento visibilissima. Dall’86’ Mbangula SV.

Locatelli 6 – Meno brillante del solito. Il suo lavoro ‘sporco’ davanti alla difesa è sempre prezioso, anche se non riesce a garantire il solito peso specifico nella trama di gioco della squadra. Più nascosto, ecco. Dal 76′ Douglas Luiz 6 – Crea pericoli da palla ferma.

Thuram 7 – Imprescindibile. Con una sola parola per descrivere l’importanza fondamentale di Khephren Thuram per questa Juventus. Il gol è una ciliegina è vero, ma non c’è solo quello. Si carica lui sulle spalle il centrocampo e tappa davvero tanti buchi.

Cambiaso 7 – Un altro stop, l’ennesimo di una seconda parte di stagione parecchio travagliata. Ed è un peccato, perché il modo in cui Cambiaso ha giocato questa partita ha ricordato i tempi migliori: nessun punto di riferimento, tagli tutto campo, un assist per Thuram e un (quasi) gol annullato dal VAR. Tutti gli ingredienti per dire: welcome back. Dal 67′ Alberto Costa 5 – Cosa ha sbagliato sotto porta?! Fuori fase oggi.

McKennie 5.5 – Torna in una porzione di campo più centrale, suo habitat naturale. E non comincia neanche male la partita, spingendo e diventando arma importante coi suoi inserimenti. Ma poi? Perde lucidità col passare dei minuti. Prima rischia di causare rigore franando addosso a Freuler, poi spegne la sua luce e le sue idee.

Nico Gonzalez 5.5 – Netta, nettissima la posizione di fuorigioco che ha portato ad annullare il suo momentaneo 0-2. Unica volta in cui ha provato a essere incisivo in fase offensiva, per la restante parte del match ha trotterellato per il campo senza riuscire a rendersi pericoloso. Fuori tempo all’appuntamento col gol nel primo tempo in area, poca verve tra le linee. Dal 67′ Conceicao 5.5 – Danza per il campo ma senza una meta.

Kolo Muani 5 – Serve tenere su il pallone per dare respiro alla manovra e profondità alla squadra in una partita così equilibrata. Ci riesce? No. Lucumì lo francobolla, lui fa una buona sponda per Nico Gonzalez (poi gol annullato) e basta. Si abbassa e pasticcia, si alza come raggio d’azione e non incide. Dall’86’ Adzic SV.

All. Tudor 6 – Avvio di partita da squadra vera, matura. Ma il calo di ritmo rischia di rovinare tutto: un punto prezioso per come si è messa la partita.

Visualizza l' imprint del creator