OneFootball
·30 marzo 2025
OneFootball
·30 marzo 2025
Vittoria cruciale per il Napoli contro il Milan: i partenopei vincono 2-1 dopo un primo tempo dominato e mantengono il -3 rispetto all’Inter.
Prima vittoria casalinga contro il Milan per il Napoli dal 2018, quando sulla panchina partenopea c’era Carlo Ancelotti. È anche la prima stagione in cui il Napoli batte il Milan in entrambe le sfide stagionali dal 2016/17.
Primo tempo dominato dal Napoli sin dal primo minuto: Politano sblocca la gara dopo appena 62” di gioco, poi Lukaku aggiunge il gol del raddoppio, il suo numero 400 in carriera.
Nella ripresa, complice l’ingresso di Leao e Gimenez, il Milan cresce decisamente: al 69’ i rossoneri ottengono un rigore, che però Meret riesce a parare a Gimenez, mentre nel finale Jovic accorcia le distanze.
Finale torrido col Milan tutto riversato in avanti per ottenere un pareggio, che però non arriverà.
Clamoroso colpo di scena all'84': incursione di Theo Hernandez in area, traversone basso. Jovic riesce a metterci il piede e ad accorciare le distanze, beffando Meret.
Milan che accorcia le distanze, scaldando l'atmosfera per un finale ad alta tensione.
RANDOM STAT: È la prima rete segnata da Jovic dopo quasi un anno: l'ultima era arrivata il 14 aprile 2024 contro il Sassuolo.
Problema a un ginocchio per Stanislav Lobotka: il centrocampista è costretto a uscire, con Juan Jesus che prende il suo posto.
Ingenuità di Billing, entrato da poco, che perde Theo Hérnandez e atterra in area il francese. L'arbitro non ha dubbi e assegna il rigore. Il minuto è il 69'.
Sul dischetto si presenta Gimenez, ma Meret intuisce la direzione del mancino e blocca il pallone.
RANDOM STAT: Non è una buona stagione per il Milan dal dischetto: 4 su 8 gli errori dagli undici metri in questa stagione (50%). L'errore di Gimenez arriva dopo il rigore sbagliato da Pulisic contro il Torino e quelli falliti da Theo Hernandez e Abraham contro la Fiorentina. Nessuna stagione ha avuto più rigori assegnati a favore.
RANDOM STAT 2: Undicesimo rigore con esito positivo per Meret in carriera sui 44 che ha affrontato (25%). Particolarmente frustrante per il Milan: aveva già parato un rigore a Giroud nel 2023, mentre nel 2015 con la maglia dell'Udinese aveva parato un rigore nel campionato Primavera sempre contro i rossoneri. Quest'anno ha subito un solo gol sui 4 rigori affrontati.
Avvio di ripresa molto positivo per il Milan, che registra oltre all'ingresso di Leao anche quelli di Gimenez e Chukwueze al posto di Abraham e Joao Felix. E sono proprio i nuovi entrati a far registrare le prime occasioni rossonere.
Prima è Leao a trovare il tiro dopo un'azione individuale, poi una combinazione tra tutti e tre i subentrati porta Gimenez al tiro, di poco alto oltre la traversa.
Conceicao ha bisogno di cambiare le carte in tavola: cambio quindi all'intervallo, con Leao che prende il posto di Bondo, con Reijnders che si abbassa in mediana.
Back underway. Change at the break: Rafael Leão on for Bondo 🔄 #NapoliMilan 2-0 | 46' #SempreMilan–
Romelu Lukaku segna il raddoppio al 20': è il suo gol numero 400 in carriera. Ancora un'indecisione difensiva dei rossoneri su una palla persa con troppa leggerezza e recuperata da Buongiorno.
La difesa del Milan è indecisa, Kyle Walker tiene in gioco Lukaku che, servito da Gilmour, può tirare in caduta, scavalcare Maignan e siglare il 2-0.
RANDOM STAT: È il settimo gol in 14 partite contro il Milan per Lukaku, viste le 5 che aveva segnato indossando la maglia dell'Inter. Ma non solo: è anche la terza stagione di Serie A in cui Lukaku va a segno contro i rossoneri sia nella gara di andata, sia in quella di ritorno.
Inizio incredibile: alla prima azione offensiva Theo Hernandez e Pavlovic non si capiscono su un lancio in avanti di Di Lorenzo, Politano riesce a districarsi tra i difensori e a colpire a botta sicura in rete, portando il Napoli in vantaggio dopo soli 62".
Dopo il gol Di Lorenzo va a indicare Antonio Conte: il gol è uno schema preparato, chiamato dal tecnico partenopeo.
RANDOM STAT: Il Milan è la vittima preferita di Matteo Politano: sono 6 le reti segnate dal giocatore contro i rossoneri, due segnate con la maglia del Sassuolo e 4 con la maglia del Napoli.
RANDOM STAT 2: Matteo Politano ha partecipato a 50 reti con la maglia del Napoli: 28 gol e 22 assist.
RANDOM STAT 3: Era successo solo un'altra volta che il Napoli segnasse nei primi due minuti di gioco contro il Milan in Serie A. Il precedente risale al 1955.
Momento commovente prima del calcio d'inizio: il capitano del Napoli Di Lorenzo depone un mazzo di fiori di fronte alla curva del Napoli, che risponde con uno striscione dedicato a Diego De Vivo, il calciatore 14enne del Cantera Napoli morto sul campo da calcio pochi giorni fa.
Un minuto di silenzio viene osservato in suo onore.
Ibrahimovic ai microfoni di DAZN: "Sono stato male, ho tagliato i capelli e il fisico ha subito uno shock. Scherzi a parte, ho avuto una febbre e ho perso tre chili".
Sul suo ruolo al Milan: "Sono qua per aiutare tutti, in campo e fuori campo, come prima, nel presente e nel futuro".
Sulla ricerca di un direttore sportivo: "Si parla tanto di questa figura, ma siamo uniti, parliamo tutti i giorni per capire cosa serve e cosa non serve. Non posso entrare sui dettagli. Hanno scritto che ho litigato con Furlani e altre cose, ma tutto questo è inventato. Con Furlani parliamo tutti i giorni di tutte le cose, io sono qua per aiutare tutti quanti".
Sulle sue visite a Napoli e sulla possibilità in passato di unirsi alla squadra partenopea: "Sì, era cinque o sei anni fa, ma non è successo. Questo era il destino, forse non doveva succedere. Quando sono entrato in campo mi ha dato tanta adrenalina e mi ricordo l'ultima partita qua, ho fatto due gol. Sì, Fabio Cannavaro mi ha portato in giro in motorino, in montagna, poi guidava... beh, non posso dire tutto".
Il direttore sportivo del Napoli Manna si è presentato ai microfoni di DAZN, commentando il futuro di Antonio Conte: "Con molta tranquillità, il mister ha due anni di contratto, abbiamo iniziato un percorso, un progetto, l'abbiamo detto, ma noi siamo focalizzati sull'oggi. Ogni discorso è superfluo, l'anno scorso ha deciso di sposare questo progetto, speriamo di poter continuare".
Sulla vittoria dell'Inter: "Sicuramente l'Inter giocando in casa, è una squadra forte. Noi dobbiamo essere concentrati su questa partita, contro una squadra che ha bisogno di far punti. Se ci focalizziamo sugli altri è un problema".
Sulla titolarità di Neres: "David è un calciatore importante, con delle caratteristiche fondamentali all'interno di una squadra, ovvero quella di saltare l'uomo. Ci porta un valore aggiunto, lo rivediamo in campo dopo un mese e mezzo, speriamo sia al 100%".
Sul futuro di Anguissa: "Siamo concentrati su oggi, il giocatore ha due anni di opzione, non è argomento di discussione in questo momento. C'è un obiettivo che è la Champions League, continuiamo a lavorare".
Forfait per McTominay, messo fuorigioco da un'influenza. Lo scozzese nemmeno in panchina, gioca Gilmour al suo posto.
Ecco le scelte dei due tecnici:
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, Gilmour; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Bondo, Fofana; Pulisic, Reijnders, Joao Felix; Abraham. All. Conceicao.
📸 CARLO HERMANN - AFP or licensors