AC Milan
·31 marzo 2025
PRIMAVERA KO, VINCE LA SAMP 1-2

AC Milan
·31 marzo 2025
Il Milan Primavera lotta fino all’ultimo ma esce sconfitto contro la Sampdoria: al fischio finale è 1-2. I rossoneri, reduci dalla vittoria in trasferta con la Roma, cercavano punti per avvicinarsi ancor di più alla zona playoff, ma il ko contro i blucerchiati complica il cammino. La Samp, invece, sfrutta al meglio le occasioni e conquista tre punti pesanti in ottica salvezza. Dopo un primo tempo chiuso in svantaggio, il Milan ha pagato a caro prezzo l’uno-due ospite a inizio ripresa, trovando la forza di reagire ma senza riuscire a completare la rimonta. Nonostante un Filippo Scotti, entrato nella ripresa, subito pericoloso, la squadra di Guidi manca l’appuntamento con il risultato che gli avrebbe permesso di avvicinarsi in classifica a Juventus e Fiorentina.
La Sampdoria ha saputo colpire nei momenti giusti, approfittando di un Milan non sempre perfetto nella gestione delle transizioni difensive. Davanti, il trio Liberali-Sia-Perrucci non ha dato quella mobilità che Guidi cercava per scardinare la difesa blucerchiata. L’errore di Krastev e la scaltrezza di Scotti hanno riacceso le speranze rossonere, ma il forcing finale non è bastato. La doppia occasione Liberali-Asanji e la chance di Nissen al 93’ gridano vendetta. Il Milan è fermo così al sesto posto, insidiato dal Verona, e sabato nella prossima gara andrà a Cesena che poco prima di Milan-Samp aveva fermato la Fiorentina sul 2-2.
GUARDA: LA GALLERY DI MILAN-SAMPDORIA
LA CRONACA Il sole splende sul PUMA House of Football. Il ritmo è alto sin dai primi minuti. È la Sampdoria a farsi subito vedere davanti con Bačić che sfiora il vantaggio al 4', Duțu salva i Rossoneri dopo che Colzani era stato scavalvcato. Al7' è Bakoune che scende sulla fascia destra e crossa, Comotto raccoglie a centro area e calcia, senza successo. Al 19' Bačić ci riprova di testa, ma Colzani para facilmente. La partita è spezzettata da errori tecnici e ammonizioni. Al 43' arriva la svolta: cross lungo di Papasergio, sponda di Nhaga e gol sottoporta di Patrignani per lo 0-1 Samp. Dopo un minuto di recupero, andiamo al riposo sotto di un gol.
Il Milan rientra in campo con determinazione e ma è la Sampdoria che trova le occasioni migliori: al 50’ Nhaga sfiora il pari con un gran sinistro che si stampa sul palo. Poco dopo, però, la Samp raddoppia: Ntanda serve Bačić, che batte Colzani per lo 0-2. I rossoneri reagiscono subito con Hodzic, ma il suo tiro è parato. al 57' Guidi butta dentro in un colpo solo Bonomi e Scotti, ridisegnando l'attacco. Al 60’ è proprio Filippo Scotti che si inventa una giocata straordinaria, dribbla tutti ma colpisce il palo. Mentre pochi secondi dopo sfrutta un'uscita errata di Krastev e riapre il match: 1-2. Nel finale Milan vicino al pari: all’86’ Krastev respinge prima su Liberali, poi fa il miracolo sulla ribattuta di Asanji. Al 93’ Nissen sfiora il 2-2 di testa. Il Milan prova la rimonta ma non ci riesce.
IL TABELLINO
MILAN-SAMPDORIA 1-2
MILAN (4-3-3): Colzani; Bakoune, Paloschi (12'st Nissen), Duțu, Magni (36'st Asanji); Sala, Hodzic, Comotto (12'st Scotti); Liberali, Sia (12'st Bonomi), Perrucci (27'st Ossola). A disp.: Pittarella; Parmiggiani, Perera; Di Siena, Mancioppi; Ibrahimović. All.: Guidi
SAMPDORIA (3-5-2): Krastev; Dimitrov, Malanca, Paganotti; Papasergio (22'st D'Amore), Ivković (31'st Casalino), Rossello, Patrignani, Nhaga; Ntanda, Bačić. A disp.: Scardigno, Ovalle, Giolfo, Forte, Gomes Scarpino, Paratici, Murati. All.: Lupi
Arbitro: Di Loreto di Terni Gol: 43' Patrignani (S), 8'st Bačić (S), 15'st Scotti (M) Ammoniti: 20' Malanca (S), 26' Papasergio (S), 46' Sala (M)
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
Live
Live
Live