DirettaCalcioMercato
·5 maggio 2025
Raphinha shock: “Nel 2020 avrei dovuto fare gli Europei con l’Italia ma il passaporto non è arrivato in tempo”

DirettaCalcioMercato
·5 maggio 2025
Raphinha ai microfoni di Isabela Pagliari, ha rivelato un aneddoto shock riguardante la Nazionale italiana.
“Ero vicino ad accettare la convocazione in Nazionale italiana. Sarei dovuto andare agli Europei vinti nel 2020. Ero praticamente pronto. Mi chiamavano quelli della Nazionale italiana. Jorginho mi chiamava sempre. Lo staff italiano aveva questo progetto fantastico per me, qualcosa che mi aveva davvero colpito. Ma allo stesso tempo, in fondo, avevo ancora quell’un percento di speranza di poter indossare la maglia del Brasile. E per fortuna, il mio passaporto italiano non è arrivato in tempo!“.
In che modo Raphinha può ottenere la cittadinanza italiana? Grazie al padre Rafael Dias Belloli “Maninho”, che è a tutti gli effetti un cittadino italiano come riportato da La Gazzetta dello Sport.
Arrivato dal Leeds nell’estate del 2022 per circa 60 milioni di euro, Raphinha si è subito imposto nell’ambiente Barcellona, contribuendo, nello stesso anno del suo arrivo, alla vittoria della Liga al fianco di Lewandowski. Nella prima stagione in maglia blaugrana, con Xavi in panchina, il brasiliano ha raccolto 10 reti e 7 assist in 50 presenze; un dato replicato nella seconda annata, questa volta in 37 partite e questa volta con 11 assist.
Non spetta a lui segnare, e i numeri lo dicono chiaramente. Ma quest’anno la musica è nettamente cambiata: l’ala sinistra classe 96, ha messo a referto 16 reti e 9 assist in campionato, 12 gol e 9 assist in Champions League.
Flick si gode la crescita esponenziale di un ragazzo che, insieme a Lewa (top scorer della squadra con 36 gol) e Yamal, compone un tridente completo, impregnato di altissima intelligenza calcistica.