PianetaSerieB
·24 febbraio 2025
Sampdoria, l’ex Nicolini: “L’assetto difensivo è un punto di forza. Bisogna migliorare in attacco”

PianetaSerieB
·24 febbraio 2025
L’ex giocatore della Sampdoria, Enrico Nicolini, è intervenuto nella trasmissione ForeverSamp per parlare della situazione attuale che coinvolge i blucerchiati. Di seguito le sue parole riportate da sampdorianews.net:
SASSUOLO RILASSATO? – “Penso gli avversari facciano quello che gli fai fare. Se la squadra di Grosso avesse avuto la possibilità di segnare ci avrebbe fatto 2/3 gol tranquillamente. La Sampdoria ha fatto una gran bella partita dal punto di vista difensivo. Chiaro che non basta in quanto bisogna segnare e vincere, con Bari e Palermo pareggiare ci può stare poi però devi iniziare ad inanellare una serie di vittorie”.
LA SQUADRA – “L’assetto difensivo della Sampdoria, sperando stiano tutti bene, è diventato un punto di forza di questa squadra. Però adesso devi migliorare la fase offensiva attraverso la qualità. Oudin fino ad oggi si è visto molto poco, Sibilli non è un goleador. Devi migliorare la qualità e la quantità di giocatori in grado di offendere perché con questo modo di stare in campo sicuramente sei più quadrato e rischi meno, soprattutto per il valore dei difensori, ma davanti bisogna segnare”.
I TERZINI – “Tra terzini e centrocampo vige ancora un pò di incertezza sui titolari e questo i giocatori possono accusarlo non avendo la serenità per esprimersi al meglio. Questa alternanza, ad esempio tra Ioannou e Beruatto o tra Yepes e Ricci non fa bene a nessuno. Un undici di base ci deve essere, in avanti il trio sembra assodato anche se nel ruolo di Oudin mi piacerebbe di più un giocatore più creativo, di forza e di inserimento in area”.
I PROBLEMI DELLA SAMPDORIA – “I gol che la Sampdoria ha fatto nella prima parte di stagione sarebbero spesso e volentieri bastati, il problema era il mantenere il risultato. Ora il problema è esattamente il contrario”