Calcio e Finanza
·24 febbraio 2025
Serie A, quante italiane vanno nelle coppe europee? Gli incroci per il 2025/26

Calcio e Finanza
·24 febbraio 2025
Quante squadre vanno nelle coppe europee? Una domanda ricorrente per i tifosi, che si ripresenta anche ora che la stagione 2024/25 sta entrando nella sua fase più calda, in vista delle competizioni per club UEFA 2025/26. Ora che la Serie A ha ampiamente superato il suo giro di boa, la situazione di classifica sta iniziando a delinearsi e con il passare del tempo capiremo quante e quali squadre riusciranno a ottenere un pass per l’Europa.
Un numero definito di club italiani che accederanno alle coppe europee nella prossima stagione ancora non c’è. Esiste però una forbice di squadre – in termini numerici – che ci può dire in quanti potrebbero prendere parte alle competizioni per club UEFA, ma gli accessi definitivi (e i piazzamenti a disposizione) dipenderanno anche dai risultati in Coppa Italia e da quelli in Champions, Europa League e Conference League.
Partendo dai numeri minimi per la Serie A, questi sono i piazzamenti garantiti per le coppe 2025/26:
Molto spesso, capita che la vincitrice della Coppa Italia sia già qualificata per le coppe europee tramite il campionato. Così potrebbe essere anche in questa edizione, anche se ci sono alcune squadre ancora in gioco che potrebbero scombinare le carte in tavola. Se a vincere il trofeo sarà una squadra già qualificata per le coppe, gli accessi tramite il campionato cambieranno come di seguito:
Se quelli sopra sono i numeri minimi garantiti per la Serie A, dalle coppe europee della stagione in corso emergono delle variabili che possono “scombinare” il quadro delle qualificate e aggiungere dei posti nelle coppe. Considerando solamente le ipotesi più verosimili e senza tenere conto del quinto posto valido per la Champions (che al momento vede nettamente favorite Spagna e Inghilterra), si possono ipotizzare i casi di italiane che vincono l’Europa League (Lazio o Roma) o la Conference League (Fiorentina), arrivando fuori dai piazzamenti Champions o Europa League.
Nel primo caso, se una squadra italiana si classifica fuori dalle prime quattro in Serie A e vince l’Europa League, conquista comunque la partecipazione alla prossima edizione della UEFA Champions League. Tuttavia, se allo stesso tempo la medesima squadra in campionato si classifica per un posto valido per l’Europa League, i posti a disposizione delle italiane nel torneo diminuiscono di uno.
Stesso discorso per la Conference. Se una squadra italiana (la Fiorentina è l’unica che può farlo) si classifica fuori dalle prime cinque o sei in Serie A e vince la Conference League, conquista comunque la partecipazione alla prossima edizione della UEFA Europa League. Tuttavia, se allo stesso tempo in campionato la medesima squadra si classifica per un posto valido per la Conference, i posti a disposizione delle italiane nel torneo diminuiscono di uno.
Nel mezzo, ci sono chiaramente le opzioni che non prevedono il numero minimo ma neanche quello massimo di squadre qualificate per le competizioni per club UEFA. Per fare un esempio, proprio nella stagione 2024/25 la Serie A ha portato un totale di otto squadre nelle coppe europee:
Con il trascorrere delle giornate di campionato ed eventuali eliminazioni dalle coppe europee, sarà più facile individuare le opzioni valide per la Serie A. Con la fine della prima fase di Champions, Europa League e Conference League arriveranno le prime risposte.