Inter News 24
·15 aprile 2025
Sommer Martinez, i due portieri sono una garanzia: il piano dell’Inter per la prossima stagione

Inter News 24
·15 aprile 2025
Sommer, con la sua esperienza e professionalità, ha dimostrato di essere un portiere di alto livello e capace di fare la differenza durante i momenti cruciali delle partite dell’Inter. La sua presenza tra i pali offre all’allenatore Simone Inzaghi una grande affidabilità, fondamentale per affrontare sfide decisive. D’altro canto, Martinez, giovane e promettente, sta facendo vedere di sapersi ritagliare spazi anche in un contesto altamente competitivo. Di seguito, l’analisi del Corriere dello Sport.
SU SOMMER – «Fattore Sommer. Lo è stato dalla ripresa dopo l’ultima pausa per le nazionali. E dovrà esserlo anche domani sera per conquistare la semifinale di Champions. Il Bayern, infatti, darà l’assalto all’area nerazzurra per rimontare la sconfitta rimediata all’andata. Si troverà di fronte quella che finora è stata la miglior retroguardia della competizione, con appena 3 gol incassati. Ma qualcosa, inevitabilmente, scapperà. Allora dovrà pensarci il numero uno svizzero. E, da questo punto di vista, non si può dire che Inzaghi non si trovi in ottime mani. Paradossalmente, la gara in cui Sommer non è stato costretto a compiere vere prodezze è stata quella dell’Allianz. Non che non sia stato impegnato, tuttavia, al di là del gol di Müller e del palo di Kane, il resto è stata ordinaria amministrazione».
SUL RENDIMENTO DEL PORTIERE SVIZZERO DOPO L’INFORTUNIO – «Tanto che se l’Inter ha raccolto 7 punti una parte del merito è stata proprio di Sommer. Contro i friulani ha stoppato l’incornata di Lucca e una stoccata ravvicinata di Solet, evitando il 2-2. Contro gli emiliani, invece, già prima della rimonta subìta nella ripresa, aveva fermato prima Bonny e poi Man. Infine, sabato, ha impedito a Piccoli di rimediare subito al vantaggio nerazzurro firmato da Arnautovic e subito dopo è arrivato il raddoppio di Lautaro. Intendiamoci, non c’è stato nulla di sorprendente. Il suo valore lo aveva già dimostrato la scorsa stagione, proseguendo anche in questa, magari con qualche piccola sbavatura in più, conseguenza pure di una fase difensiva che, in campionato, è stata tutt’altro che perfetta. Ma dopo l’infortunio (frattura al pollice), che gli ha fatto saltare 5 partite, il rendimento è stato impeccabile».
SU MARTINEZ – «Ormai non sembrano esserci più dubbi che si andrà avanti con il tandem Sommer-Martinez. Con quale gerarchia, però? Del resto, non può essere trascurato il fatto che lo svizzero va per i 37 anni, che compirà il prossimo 17 dicembre. Insomma, tutto lascia credere che il passaggio di consegne sia vicino. La prossima annata, quindi, potrebbe essere vissuta con una maggiore alternanza. Tanto più che Martinez non potrà accontentarsi della Coppa Italia come nella stagione in corso. Uno giocherà in campionato e l’altro in Champions? Potrebbe essere una soluzione».
Live
Live