Var, la tecnologia nel mirino degli allenatori di Serie A: da Gasp a Conte, quante critiche… | OneFootball

Var, la tecnologia nel mirino degli allenatori di Serie A: da Gasp a Conte, quante critiche… | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·9 febbraio 2025

Var, la tecnologia nel mirino degli allenatori di Serie A: da Gasp a Conte, quante critiche…

Immagine dell'articolo:Var, la tecnologia nel mirino degli allenatori di Serie A: da Gasp a Conte, quante critiche…

Le recenti dichiarazioni di Gian Piero Gasperini, che ha affermato che “il Var ha peggiorato il calcio”, hanno attirato molta attenzione, specialmente dopo il caos creatosi durante il match tra Atalanta e Torino del 1° febbraio. Gasperini, noto per le sue critiche all’arbitraggio, ha sollevato una questione che sembra essere condivisa da molti, tra cui tifosi e addetti ai lavori.

Var, la tecnologia nel mirino degli allenatori di Serie A: da Gasp a Conte, quante critiche…

Il tema del Var continua infatti a essere uno degli argomenti più discussi in Serie A, con molti che iniziano a dubitare della sua applicazione.


OneFootball Video


A far eco a Gasperini è stato anche Cesc Fabregas, infuriato per la mancata assegnazione di un rigore durante Como-Juventus, dopo un tocco di mano di Gatti in area. Fabregas ha espresso il suo disappunto con una frase che racchiude il malcontento generale: “Che al Var nessuno l’abbia visto mi fa venire dei dubbi”. La polemica ha riguardato anche il lavoro di altri arbitri e varisti, come nel caso di Serra e Di Paolo, rispettivamente al Var per Empoli-Milan e Torino-Genoa. In particolare, la decisione di non intervenire sulla trattenuta su Sanabria al Torino è stata fortemente contestata, con il direttore sportivo granata, Vagnati, che ha parlato di un chiaro fallo che avrebbe dovuto portare a un richiamo.

Il caso del derby di Milano, con l’intervento falloso di Pavlovic su Thuram, ha accentuato ulteriormente le tensioni, con Inzaghi che ha denunciato i presunti torti subiti dall’Inter nelle ultime gare. Ma forse la polemica più accesa è quella che ha coinvolto Antonio Conte, il quale, dopo il pari 1-1 tra Napoli e Inter a San Siro, ha sollevato interrogativi sul fatto che “il Var interviene a convenienza”. Le sue dichiarazioni, forti e senza filtri, hanno puntato il dito contro la gestione del sistema VAR, soprattutto in riferimento alla decisione di concedere un rigore ai nerazzurri per l’intervento di Anguissa su Dumfries.

Il comune denominatore di tutte queste polemiche sembra essere la mancanza di uniformità nelle decisioni, un aspetto che sta creando molta confusione e alimentando le critiche nei confronti dell’AIA. Con il campionato che entra nel vivo, la sensazione è che, se non ci sarà un cambio di passo, le polemiche continueranno a crescere, e la tensione tra club e arbitri rimarrà molto alta.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/

Visualizza l' imprint del creator