Women Matchday Station | Poule Scudetto | Roma-Juventus | OneFootball

Women Matchday Station | Poule Scudetto | Roma-Juventus | OneFootball

Icon: Juventus FC

Juventus FC

·13 aprile 2025

Women Matchday Station | Poule Scudetto | Roma-Juventus

Immagine dell'articolo:Women Matchday Station | Poule Scudetto | Roma-Juventus

Alle 11:30 di oggi, domenica 13 aprile 2025, la Juventus Women affronterà la Roma in trasferta nella gara valida per la sesta giornata della Poule Scudetto di Serie A Femminile.

Avviciniamoci alla sfida contro la squadra viola approfondendo curiosità e statistiche di questo confronto!


OneFootball Video


STATISTICHE GENERALI

  • Si affrontano in questa gara la squadra che ha segnato più gol da fuori area nella Serie A in corso (la Roma, 11) e quella che ne ha subiti di più dalla distanza: la Juventus (otto, uno dei quali proprio contro le giallorosse – Haavi il 2 marzo). Da quando il dato è disponibile (2020/21), solo la Fiorentina (cinque) ha realizzato più reti da fuori contro la formazione bianconera rispetto alla Roma (quattro) nel torneo.
  • Solo l’Inter (22) ha concesso meno gol della Juventus (26 come la Fiorentina) nella Serie A in corso; tuttavia, le bianconere ne hanno subiti 10 nelle quattro gare di poule scudetto (tante quante nelle precedenti 15), record negativo condiviso con la Sampdoria considerando la seconda fase del campionato.
  • Juventus e Roma sono le due squadre che vantano più marcatrici nella Serie A in corso: 14 ciascuna.
  • La Juventus è, con Barcellona e Lione, una delle tre squadre che nei cinque principali campionati europei vantano più gol su palla inattiva: 19 ciascuna – sei di questi per le bianconere sono arrivati su punizione indiretta (record condiviso con il Real Madrid). Dalla parte opposta invece, solo Barcellona, Lione e Wolfsburg (11) ne hanno realizzati più della Roma in seguito a calcio d’angolo (nove).
  • La Roma e la Juventus sono, con l’Inter, due delle tre squadre che hanno segnato più gol nel primo quarto d’ora di gioco in questa Serie A (nove ciascuna). Considerando invece la prima mezzora, le bianconere primeggiano su tutte le formazioni con 19 reti, almeno due più di qualsiasi altra.
  • Juventus (12) è la formazione che ha segnato più gol con giocatrici subentrate in questa Serie A. Dall’altra parte, però, la Roma ha incassato una sola rete “dalla panchina” – record nel torneo in corso.

FOCUS GIOCATRICI

JUVENTUS

  • La prossima sarà la 150a presenza in Serie A per Valentina Bergamaschi; la classe ‘97 ha segnato quattro gol in questo campionato e non fa meglio dalla stagione 2021/22 (sette con il Milan).
  • Chiara Beccari ha segnato due gol nelle ultime tre presenze in Serie A, tanti quanti nelle precedenti 24 partite giocate nel torneo; solo una volta la classe 2004 è andata a bersaglio in due gare di fila nel massimo campionato (tra novembre e dicembre 2022 con il Como – tre).
  • Cristiana Girelli è, con Ewa Pajor e Lineth Beerensteyn, una delle tre giocatrici che contano più gol nei cinque principali campionati europei in corso: 17 ciascuna. La classe ’90 bianconera non ne realizza di più in una stagione di Serie A dal 2020/21 (22 in bianconero).
  • Sofia Cantore ha realizzato 36 gol finora con la maglia della Juventus in tutte le competizioni; l’attaccante è ad una sola lunghezza dal diventare la quarta migliore marcatrice in solitaria del club, staccando Andrea Stasková (36) – davanti a lei l’ex Caruso (60), Bonansea (91) e Girelli (135).
  • Più nello specifico, tra le giocatrici che nel campionato in corso sono state direttamente coinvolte in più di cinque marcature, Amalie Vangsgaard è quella che ha disputato meno minuti: tre reti e quattro assist (l’ultimo dei quali nella scorsa giornata) in 626’ per la danese.
  • Da quando Sofia Cantore indossa la maglia della Juventus (2022/23) la Roma è la squadra contro cui ha partecipato a più gol in Serie A: sei (quattro reti e due assist). In questo intervallo temporale, in generale, solo la compagna di squadra Cristiana Girelli (otto – 6G, 2A) ha fatto meglio contro le capitoline nel torneo.
  • Si affrontano in questa sfida le due giocatrici che vantano più marcature multiple in Serie A nelle ultime cinque stagioni: Valentina Giacinti (14) e Cristiana Girelli (13 – l’ultima delle quali, proprio contro la Roma, il 2 marzo scorso nel 4-3 per le bianconere).

ROMA

  • Nell’ultimo turno di Serie A, Moeka Minami ha realizzato il suo terzo gol nel torneo in corso, eguagliando lo score totale dei due precedenti; tra i difensori del campionato 24/25, solo la compagna di squadra Lucia Di Guglielmo (quattro) vanta più marcature della giapponese (tre come Philtjens).
  • Manuela Giugliano ha segnato 10 gol nel campionato in corso (record tra le centrocampiste condiviso con Gina Chmielinski) e solo nel 2016/17 è riuscita a chiudere una stagione di Serie A con più reti all’attivo: 15 in quell’occasione, con l’AGSM Verona.
  • Elena Linari è ad una sola marcatura dal diventare in solitaria il difensore con più reti nella storia del club capitolino in tutte le competizioni: 18 al momento, come l’ex Bartoli. Due inoltre le reti contro le bianconere in Serie A, meno solo che contro la Sampdoria (tre) in giallorosso – a due anche Como e Milan.
  • I primi 13 gol di Benedetta Glionna in Serie A sono arrivati con la Juventus (tra il 2017 e il 2019). La classe ’99 ha preso parte a due marcature nelle ultime due presenze in campionato contro le bianconere (una rete e un assist), tante partecipazioni quante nelle prime nove sfide disputate in giallorosso nel torneo contro la sua ex squadra.
Visualizza l' imprint del creator