gonfialarete.com
·10 de abril de 2025
CdM – Il Napoli dovrà farsi trovare pronto, contro l’Empoli ci sarà qualche cambio obbligato…

gonfialarete.com
·10 de abril de 2025
L’edizione odierna de “Il Corriere del Mezzogiorno” ha analizzato le prossime gare del Napoli di Antonio Conte, soffermandosi sulla lotta scudetto.
Il Napoli dovrà farsi trovare pronto. Contro l’Empoli qualche cambio sarà obbligato, Di Lorenzo e Anguissa saranno squalificati. È pronto Mazzocchi, si tratta di una novità assoluta perché capitan Di Lorenzo finora in campionato è una certezza, non è mai stato sostituito, fa parte del gruppo degli «stakanovisti» della serie A (insieme a Luperto, Baschirotto, Ndicka, Falcone e Svilar, gli unici ad aver trascorso in campo tutti i 2790 minuti delle 31 giornate di serie A disputate finora).
Al posto di Anguissa dovrebbe giocare Gilmour, uno dei migliori per rendimento nell’ultima fase della stagione. L’Empoli, che ha il penultimo attacco del campionato insieme al Venezia, proverà soprattutto a chiudere gli spazi al Napoli, avere in campo sia lo scozzese che Lobotka può alzare il livello di qualità, precisione e rapidità nel palleggio. È una strategia che può rivelarsi preziosa considerando che il Napoli è soltanto nono per percentuale di possesso palla (52,7%). In alcune fasi delle partite, soprattutto i discussi secondi tempi, far girare il pallone con pulizia tecnica può aiutare a gestire le energie e anche resistere in maniera ordinata all’assalto degli avversari che cercano di recuperare il risultato.
McTominay ha rimediato una contusione all’anca al Dall’Ara, dovrebbe recuperare per la gara contro l’Empoli così come Buongiorno che a Bologna ha seguito i compagni dalla panchina e può rientrare dal primo minuto lunedì al Maradona. L’Empoli è in grande difficoltà, terzultimo in classifica, in piena bagarre per evitare la retrocessione, non vince dal 4-1 in casa del Verona dell’8 dicembre scorso e nelle ultime sedici sfide ha accumulato cinque pareggi e undici sconfitte. L’organico di D’Aversa è colpito dagli infortuni, Kouamè, che ha realizzato la rete del pareggio contro il Como due settimane fa, ha rimediato la lesione del legamento crociato anteriore così come Pellegri a dicembre. Sembra uno scherzo del destino considerando che l’ex Fiorentina durante il mercato di gennaio è stato preso proprio per sostituire il bomber cresciuto nel vivaio del Genoa.
Gli scontri tra alcuni ultrà del Napoli e le forze dell’ordine nel pre-partita a Bologna, in cui è rimasto ferito un agente di polizia, sono al vaglio di tutti gli organi che si occupano di ordine e sicurezza pubblica. L’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive ha rimandato l’analisi dell’incontro al Casms che sembra orientato al divieto di trasferta per i tifosi del Napoli residenti in Campania. Non è purtroppo una novità, sono soltanto cinque le gare in cui il Napoli è stato accompagnato dall’intera tifoseria, senza limitazioni. Prima c’è l’Empoli al Maradona, in cui dovrebbe esserci il sold-out, ormai una bella abitudine.
Carlo Gioia