gonfialarete.com
·05 de fevereiro de 2025
gonfialarete.com
·05 de fevereiro de 2025
L’edizione odierna de “Il Corriere dello Sport” si è soffermata su Noah Okafor, l’ultimo acquisto del Napoli nel calciomercato invernale.
Poi, se il Napoli vorrà riscattare Okafor, dopo il prestito oneroso a 1,5 milioni di euro, dovrà versarne altri 23 nelle casse del Milan, che l’aveva preso per 15 dal Salisburgo, dove s’era messo in mostra. Velocissimo, può giocare in tutti i ruoli dell’attacco, ma visto che ora Neres è il titolare, a Conte serviva numericamente un altro giocatore che possa spaccare le partite da subentrato. E così ha fatto lo svizzero nella sua esperienza rossonera: 6 dei suoi 7 gol segnati in Serie A sono arrivati dalla panchina. Ha preso la 9, senza paura di confronti. Che inevitabilmente ci saranno, quando giocherà, visto che per anni è stata sulle spalle di Victor Osimhen, di certo non uno qualunque, col quale però condivide la passione per la moda e un’amicizia social fatta di like e commenti su Instagram (anche al post di ieri sera). Una sfida nella sfida, anche per lo scudetto. ‘Sono molto felice, non vedo l’ora’ ha detto ad alcuni tifosi che ieri sera l’attendevano all’esterno dell’hotel Parker’s, dove alloggerà per i primi giorni. E il 9, che ha scelto senza paura, l’ha definito un ‘bel numero’, con un sorriso furbo. Da uomo last minute.
Dall’Udinese all’Udinese, riprendendosi quel posto al centro della difesa che è stato occupato con grande efficacia e qualità da Juan Jesus. Il titolare, però, è Alessandro Buongiorno, che domenica contro i friulani ritroverà quelle sensazioni perse proprio subito dopo la partita dell’andata, quando una caduta in allenamento gli procurò un brutto infortunio alla schiena. Lo stop è stato snervante, il recupero nei tempi più o meno previsti, ma ora il corazziere torinese è pronto per tornare in campo e lo farà domenica sera al Maradona.
Carlo Gioia