DirettaCalcioMercato
·21 de maio de 2025
Europa League, è derby inglese in finale tra Tottenham e Manchester United: le probabili formazioni

DirettaCalcioMercato
·21 de maio de 2025
Sarà una finale tutta inglese quella che andrà in scena oggi, mercoledì 21 maggio, al San Mamés di Bilbao, teatro dell’ultimo atto dell’Europa League 2024/25. A contendersi il trofeo saranno Manchester United e Tottenham: vediamo le probabili formazioni.
Il cammino verso la finale è stato tutt’altro che semplice per entrambe. I Red Devils, guidati da Ruben Amorim, hanno eliminato proprio l’Athletic Club in semifinale, mettendo fine al sogno della squadra basca di trionfare davanti al proprio pubblico. Gli spagnoli, lo ricordiamo, avevano eliminato la Roma agli ottavi, dimostrando grande solidità e intensità. Dall’altra parte, gli Spurs di Ange Postecoglou hanno avuto la meglio sul sorprendente Bodø/Glimt, vera rivelazione del torneo. I norvegesi, dopo aver eliminato la Lazio ai quarti, si sono dovuti arrendere al maggiore tasso tecnico e all’esperienza degli inglesi. Si preannuncia quindi una sfida equilibrata, dove talento, fisicità e intensità saranno protagonisti. Il Manchester United cerca il secondo titolo europeo dell’era post-Ferguson dopo il successo del 2017, mentre il Tottenham punta a interrompere un digiuno europeo che dura dal 1984 (Coppa UEFA). Il calcio d’inizio è fissato per le 21:00. In palio non solo la coppa, ma anche un posto garantito da testa di serie nella prossima edizione della Champions League. La Premier League, intanto, osserva con orgoglio due sue rappresentanti sfidarsi per il trono continentale. Soltanto qualche ora e sapremo chi succederà all’Atalanta, vincitrice dell’ultima edizione del 2024.
Tottenham (4-3-3): Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Sarr, Bissouma, Bentancur; Johnson, Solanke, Richarlison. All. Postecoglu
Manchester United (3-4-2-1): Onana; Lindelof, Maguire, Shaw; Diallo, Ugarte, Casemiro, Mazraoui; Fernandes, Mount; Hojlund. All. Amorim
Tottenham-Manchester United sarà trasmessa in diretta televisiva in chiaro su TV8 e sui canali SkySport. La finale sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma web di TV8, sull’app SkyGo e su NOW.
Ao vivo