DirettaFanta
·14 de fevereiro de 2025
Fiorentina, Palladino: “Ho 4 idee per sostituire Kean. Su Fagioli e Colpani…”
![Imagem do artigo:Fiorentina, Palladino: “Ho 4 idee per sostituire Kean. Su Fagioli e Colpani…”](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fdirettafanta.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F10%2Facf-fiorentina-v-the-new-saints-fc-uefa-conference-league-2024-25-league-phase-md1-1-scaled.jpg)
DirettaFanta
·14 de fevereiro de 2025
Raffaele Palladino ha parlato in conferenza stampa a due giorni da Fiorentina-Como. Ecco le dichiarazioni riprese da TuttoMercatoWeb.
Sugli infortunati: “Come infortunato abbiamo solo Adli, che è in ripresa da una distorsione alla caviglia. Ci vorrà un po’ di tempo, perché in allenamento ha avuto una bella distorsione. Pablo Mari è recuperato, ieri e oggi si è allenato con la squadra. Oggi e domani verrà con noi in panchina nella rifinitura. Per il resto stanno tutti bene. Gudmundsson sta ritrovando la condizione migliore dopo una brutta tonsillite che l’ha debilitato. È un giocatore molto importante, che ci ha dato un grande aiuto quando l’abbiamo avuto a disposizione. Ci cambia le partite, lo dobbiamo recuperare”.
Su chi sarà il sostituto di Kean: “Ci stiamo lavorando questa settimana, ho provato diversi calciatori e anche qualcosa di diverso come modulo. Non è facile sostituire Kean per le caratteristiche che ha. Sia Zaniolo sia Beltran sia Gudmundsson, come falso 9, sia lo stesso Primavera Caprini sono delle possibilità. Sono sicuro che chiunque giocherà in quella posizione sarà un giocatore pronto perché ci abbiamo lavorato in settimana”.
Sulle prossime sette partite prima della sosta: “Ne avremo cinque di campionato e due di Conference League, e dovremo farle tutte al massimo. È uno step importante per noi, non dico decisivo, ma importante. Dopo queste sette partite potremo infatti iniziare a darci un obiettivo finale. La squadra sta lavorando bene, stiamo bene fisicamente e stiamo bene tutti insieme qui al Viola Park”.
Su Comuzzo terzino: “Io amo molto la duttilità da parte dei miei giocatori, è fondamentale per me. I numeri lasciano il tempo che trovano… Comuzzo quando ha giocato da terzino ha fatto bene e con il ritorno in Marì abbiamo tanti elementi forti, compreso Moreno che ha fatto bene quando ha giocato”.
Su Fagioli: “Lunedì ha fatto il trequartista ma lui sa legare bene il gioco, facendo la mezzala. È un giocatore duttile e completo, che ci darà una grande mano”.
Sul Como di Fabregas: “Ha messo in difficoltà tantissime squadre grazie alla sua identità di calcio ben precisa. Ha coraggio, tecnica, giocatori di qualità, oltre a un allenatore bravissimo. Dovremo fare una buonissima fase difensiva, con grande rispetto del nostro avversario. Noi ci dovremo difendere bene, ma anche attaccare contro una squadra che non merita la sua posizione in classifica attuale. Vogliamo fare una grande prestazione davanti ai nostri tifosi per riprendere il cammino iniziato prima dell’Inter”.
Sulle accuse di essere difensivista: “Io non ascolto le critiche, cerco di fare del mio meglio insieme alla squadra. Parliamo di dati: siamo la quarta miglior difesa e il quarto miglior attacco. I numeri ti fanno capire come sta lavorando la squadra. Io devo mettere i ragazzi in condizione di mettersi bene in campo“.
Sugli episodi arbitrali sfortunati e il protocollo: “Io non critico gli arbitri. Dico solo che, se il VAR è un mezzo per aiutare a sbagliare il meno possibile, dobbiamo migliorare il protocollo. È il pensiero di tutti, ma pochi lo diciamo. Gli arbitri vanno aiutati, se possiamo farlo facciamolo. Il protocollo deve essere modificato col tempo per migliorare tutto, lo dico senza alcuna polemica”.
Su quale Fiorentina vedremo contro il Como: “Sarà una Fiorentina senza Kean, quindi con caratteristiche un po’ diverse. Dobbiamo giocare da squadra, senza andare sulla nostra prima punta o eventualmente sulle due punte. A me interessa che la Fiorentina abbia l’idea di giocare a calcio, quella che ho visto negli ultimi 30 minuti contro l’Inter, perché abbiamo le qualità per farlo. Questo per noi è un periodo un po’ nuovo, chi è arrivato si sta inserendo, ma abbiamo un grande cuore e un grande contesto squadra. Stiamo lavorando tanto anche con un po’ di movimenti inediti”.
Su Colpani: “Andrea è un ragazzo molto duttile, che può giocare da esterno o sottopunta. Nel 3-5-2 e nel 4-3-3 può fare anche la mezzala. Ha recuperato dall’infortunio che aveva al piede, è a disposizione e vediamo all’occorrenza se parte dalla panchina o dall’inizio”.
Sull’obiettivo Champions League: “Noi dobbiamo fare queste sette partite prima di arrivare alla sosta e abbiamo tante cose da mettere dentro, come i nuovi arrivi. Non mi va di dare un obiettivo preciso oggi, vediamo dopo queste sette partite”.
Se Adli può giocare con Fagioli: “Certo, possono coesistere al pari di Fagioli con Cataldi o Mandragora. Abbiamo tanti calciatori bravi tecnicamente che sono quasi tutti play. C’è anche Richardson che ha fatto bene in questo periodo, poi Ndour può giocare sia alto che basso. Abbiamo centrocampisti molto validi”.
Su Sanremo e la sua canzone preferita: “Ho studiato tanto il Como in questi giorni, ma ho visto anche Sanremo. La mia canzone preferita è quella di Cristicchi, che è dedicata alla mamma”.
Domanda su San Valentino e sull’amore di un allenatore per i suoi giocatori: “Tutti i calciatori hanno bisogno di amore, non dimentichiamoci che prima del calciatore c’è l’uomo. Credo che il dialogo sia importante, con tutti cerco di fare questo lavoro. Non si tratta solamente di allenamento e sistema di gioco, ma di rapporto umano. Io cerco di dare amore e considerazione a tutti e la sera ripenso se ho trascurato qualcuno o meno”.
Ancora sul Como: “Bisogna avere grande rispetto per una squadra che sa giocare a calcio, molto aggressiva sulla riconquista della palla. Dobbiamo essere bravi a consolidare quando c’è da consolidare, perché nelle ultime partite siamo andati troppo a verticalizzare. Questo è un aspetto su cui dobbiamo migliorare”.
Termina così la conferenza stampa di Raffaele Palladino.