Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Milan | OneFootball

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Milan | OneFootball

Icon: Empoli Football Club

Empoli Football Club

·07 de fevereiro de 2025

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Milan

Imagem do artigo:Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Milan

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Milan:

  • Tra le squadre affrontate più di cinque volte in Serie A, il Milan è quella contro cui l’Empoli ha vinto meno sfide in percentuale: solo il 9% – tre successi dei toscani in 33 precedenti nel massimo campionato, completano 21 vittorie rossonere e nove pareggi.
  • Il Milan ha vinto sette delle ultime otto partite di Serie A contro l’Empoli (1N), segnando 18 reti nel periodo (2.3 di media) e subendone solo tre.
  • Il Milan è rimasto imbattuto in 15 delle ultime 16 sfide contro l’Empoli in campionato (10V, 5N), l’unico successo dei toscani nel periodo risale al 23 aprile 2017 al Meazza (2-1 con gol di Levan Mchedlidze e Mame Thiam per gli azzurri con Giovanni Martusciello allenatore).
  • Il Milan ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime quattro gare di campionato contro l’Empoli, solo contro il Pisa ha una striscia aperta più lunga di clean sheet di fila in Serie A (cinque tra il 1988 e il 1991).
  • L’ultimo gol segnato dall’Empoli su punizione diretta in Serie A risale al 1° ottobre 2022 proprio contro il Milan (rete di Nedim Bajrami); tuttavia anche l’ultima rete subita su punizione diretta dal club toscano nel massimo campionato risale a una sfida contro i rossoneri (gol di Alessandro Florenzi il 22 dicembre 2021).
  • Il Milan è la squadra contro cui l’Empoli ha disputato più sfide casalinghe in Serie A senza mai vincere: 16 (7N, 9P); dall’altra parte, solo contro la SPAL (19) i rossoneri hanno giocato più trasferte senza mai perdere nel massimo campionato che contro i toscani (16 appunto).
  • I rossoneri sono inoltre la formazione che ha segnato più gol in trasferta contro l’Empoli in Serie A: 32 reti in 16 sfide (esattamente due di media).
  • Nelle ultime otto partite di Serie A (dalla 16ª giornata), l’Empoli è la squadra che ha guadagnato meno punti (due) e subito il maggior numero di gol (18).
  • Solo il Monza (sei) ha guadagnato meno punti in partite casalinghe dell’Empoli (otto in 11 gare) in questo campionato. I toscani sono anche la formazione ad aver segnato meno reti in gare interne in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei (solo cinque gol al Castellani – Computer Gross Arena).
  • Nonostante subisca gol da 12 partite di fila in campionato (24 nel periodo, esattamente due di media), l’Empoli ha anche segnato in ciascuna delle sette gare più recenti di Serie A (otto reti all’arrivo in quest’ultimo parziale).
  • Solo Juventus (13) e Bologna (10) hanno pareggiato più match dell’Empoli (nove, al pari del Torino) in questo campionato, subito dietro a quota otto troviamo il Milan. Nell’intera scorsa stagione di Serie A sia gli azzurri che i rossoneri avevano registrato nove pareggi in 38 giornate.
  • Il Milan ha perso le ultime due trasferte tra Serie A e Champions League (contro Juventus e Dinamo Zagabria), i rossoneri non registrano più sconfitte fuori casa di fila tra tutte le competizioni dal periodo tra aprile e maggio 2015 (tre in quel caso, con Filippo Inzaghi allenatore).
  • Tra le prime otto squadre attualmente in classifica nella Serie A 2024/25, il Milan è l’unica con una differenza reti negativa in trasferta: 14 gol fatti e 15 reti subite (-1 per i rossoneri).
  • Il Milan ha subito gol in tutte le ultime sei partite di campionato, dopo che aveva mantenuto la porta inviolata in quattro delle cinque precedenti; l’ultima volta che i rossoneri hanno concesso gol in sette match consecutivi in un singolo torneo risale al periodo tra novembre 2022 e febbraio 2023.
  • Considerando solo il 1° tempo, Milan ed Empoli avrebbero gli stessi punti in classifica (34 a testa al 7° e 8° posto, con i rossoneri però con una gara in meno), passando invece al 2° tempo i rossoneri occuperebbero l’11° posto con 29 punti mentre i toscani il 19° posto con 16 punti.
  • Infatti, l’Empoli è la squadra che ha realizzato meno gol nel 2° tempo in questo campionato: sette reti, la metà di quelle del Milan (15° in questa graduatoria con 14 gol).
  • L’Empoli è la squadra che ha guadagnato meno punti da situazione di svantaggio in questo campionato (solo due); in più, solo Venezia (24) e Parma (18) hanno perso più punti dei toscani una volta essere andati avanti nel punteggio (17, al pari di Juventus e Bologna).
  • L’Empoli è la formazione che ha subito più reti con calciatori subentrati a gara in corso in questa stagione di Serie A (nove).
  • Il Milan è la squadra che ha registrato il maggior numero di attacchi verticali (56) in questa Serie A, considerando i maggiori cinque campionati europei 2024/25 solo Chelsea (65) e Bournemouth (58) ne contano di più.
  • Sebastiano Esposito ha segnato ben sei reti nelle nove gare che ha giocato da inizio dicembre 2024 in Serie A, nel periodo è il calciatore che vanta più marcature nel massimo campionato italiano.
  • In generale, Sebastiano Esposito vanta otto marcature all’attivo in questa Serie A e l’ultimo giocatore ad aver segnato di più in un singolo torneo di massima serie con la maglia dell’Empoli è stato Andrea Pinamonti nel 2021/22 (13 reti).
  • Le prime cinque presenze di Lorenzo Colombo in Serie A sono arrivate con la maglia del Milan tra il luglio 2020 e il gennaio 2021 (senza alcuna partecipazione al gol). Il classe 2002 ha realizzato cinque gol in 23 presenze in questo campionato e non ha mai fatto meglio in una singola stagione del massimo torneo (cinque reti anche nel 2022/23 ma in 33 match con il Lecce).
  • Lorenzo Colombo ha già segnato un gol contro la sua ex squadra in Serie A, con la maglia del Monza, nel successo casalingo dei brianzoli 4-2 del 18 febbraio scorso.
  • Tra i giocatori dell’attuale rosa dell’Empoli, Christian Kouamé è quello che ha realizzato più gol in Serie A (17), tuttavia ancora nessuno in questo campionato. Il Milan è però la formazione affrontata più volte dal classe ’97 nel torneo senza trovare nè gol nè assist (nove sfide).
  • Emmanuel Gyasi e Ardian Ismajli sono gli unici due giocatori ad essere partiti titolari in tutte le 23 partite dell’Empoli in questo campionato.
  • Emmanuel Gyasi è a quota 15 gol in Serie A ed è vicino a eguagliare Kevin-Prince Boateng (16) in seconda posizione tra i migliori marcatori ghanesi in Serie A, al primo posto troviamo Sulley Muntari (26).
  • Le ultime quattro reti di Emmanuel Gyasi in Serie A sono tutte arrivate in trasferta, tra cui le tre con la maglia dell’Empoli – il suo ultimo gol in un match casalingo risale al 4 gennaio 2023 con lo Spezia contro l’Atalanta. Il classe ’94 ha già segnato contro il Milan in campionato, il 17 gennaio 2022 con lo Spezia.
  • La prossima sarà la 100ª presenza di Ardian Ismajli (in dubbio per questo match) con la maglia dell’Empoli tra tutte le competizioni.
  • Ardian Ismajli è il giocatore con più respinte difensive nei maggiori cinque campionati europei 2024/25: 192, 94 delle quali di testa, altro record.
  • Le prime 110 partite di Mattia De Sciglio in Serie A sono arrivate con la maglia del Milan tra il 2012 e il 2017 (zero reti per lui in rossonero).
  • Devis Vásquez, pur avendo fatto parte della rosa del Milan, non ha mai esordito in un match ufficiale con la prima squadra rossonera.
  • L’unico gol di Junior Sambia in Serie A è stato realizzato contro il Milan lo scorso 25 maggio con la maglia della Salernitana.
  • Santiago Giménez potrebbe diventare il primo giocatore messicano a segnare con la maglia del Milan nella storia della Serie A.
  • Nel suo periodo in Olanda (dal 2022/23), Santiago Giménez ha realizzato 65 gol in 105 presenze con il Feyenoord tra tutte le competizioni, nel periodo solo Luuk de Jong ha fatto meglio per un club di Eredivisie in gare ufficiali (70 reti in 115 match con il PSV). 63 dei 65 gol di Giménez con la maglia del Feyenoord tra tutte le competizioni sono stati realizzati all’interno dell’area di rigore.
  • Tijjani Reijnders – che ha segnato la sua unica marcatura multipla tra Serie A ed Eredivisie contro l’Empoli nel match d’andata (doppietta lo scorso 30 novembre) – è il centrocampista che ha segnato più gol in questo campionato (sette).
  • Tijjani Reijnders, dopo i gol contro Parma e Inter, potrebbe trovare la rete in tre presenze di fila per la prima volta in carriera tra Serie A ed Eredivisie.
  • Christian Pulisic è stato coinvolto in una rete in tutte le tre gare contro l’Empoli in Serie A (un gol e due asisst). Solo contro lo Stoccarda lo statunitense ha preso parte ad almeno un gol per quattro presenze di fila nei maggiori cinque campionati europei.
  • I quattro gol di Rafael Leão in questa stagione di Serie A sono stati tutti realizzati in trasferta; tra i giocatori che hanno realizzato tutti i loro gol fuori casa nel campionato in corso, nessuno ne conta più del portoghese, al pari Davide Frattesi.
  • Rafael Leão è uno dei tre giocatori, insieme a Raoul Bellanova e Charles De Ketelaere, ad aver fornito il maggior numero di assist in Serie A nelle ultime due stagioni (dal 2023/24): tutti e tre a quota 13.
  • Cinque degli ultimi sei gol di João Félix nei maggiori cinque campionati europei sono stati realizzati in trasferta, tra cui tutti gli ultimi tre.
  • Nel suo periodo in questa stagione al Chelsea, João Félix ha realizzato sette gol in 948 minuti, tra i giocatori di Premier League con almeno sette gol nel 2024/25 tra tutte le competizioni solo Ethan Nwaneri dell’Arsenal ha collezionato un minutaggio inferiore (700 minuti e sette reti).
  • Solo Nicolò Barella (cinque, prima del recupero Fiorentina-Inter) ha fornito più assist di Youssouf Fofana (quattro, al pari di Khéphren Thuram e Yacine Adli) tra i centrocampisti di questo campionato. Il classe ‘99 del Milan non ha mai servito più passaggi vincenti in una singola stagione considerando anche la Ligue 1 (quattro anche nel 2023/24 e nel 2021/22 con il Monaco).
  • Più nel dettaglio, tra i giocatori del Milan nessuno conta più assist di Youssouf Fofana nella Serie A 2024/25: quattro, al pari di Christian Pulisic e Rafael Leão.
  • Theo Hernández ha segnato 30 gol in Serie A (tra cui uno con l’Empoli in trasferta il 22 dicembre 2021), record per un difensore del Milan nella storia del torneo; solo due difensori stranieri hanno realizzato più reti nella storia del massimo campionato: Sinisa Mihajlovic (38) e Daniel Passarella (35) – a quota 30 troviamo anche Robin Gosens.
  • L’Empoli è la squadra contro la quale Tammy Abraham ha segnato più gol in Serie A: quattro, compresa una delle quattro marcature multiple realizzate nel torneo (doppietta con la Roma il 23 gennaio 2022 al Castellani – Computer Gross Arena).
  • L’esordio in Serie A di Filippo Terracciano è arrivato proprio contro l’Empoli, il 20 marzo 2022, con la maglia dell’Hellas Verona.
  • La prossima sarà la 50ª presenza di Warren Bondo in Serie A. Tra i centrocampisti con almeno 45 presenze negli ultimi tre campionati di Serie A (dal 2022/23), Warren Bondo è il più giovane (49 presenze con il Monza nella massima serie per il classe 2003).
  • Tra le squadre contro cui non ha mai vinto da allenatore in Serie A, solo contro Juventus e Bologna (entrambe 10) Roberto D’Aversa ha disputato più sfide che contro il Milan (8: 2N, 6P).
  • Prima sfida da allenatori in Serie A tra Sérgio Conceição e Roberto D’Aversa.
  • Da una parte solo il Monza (345) ha commesso più falli dell’Empoli (343) nel campionato in corso, dall’altra soltanto il Parma (220) ha commesso meno infrazioni di gioco rispetto al Milan (244).
  • Direzione di gara numero 131 per Luca Pairetto in Serie A, la 10ª in questo campionato.
  • L’Empoli non ha vinto nessuna delle sette gare dirette da Luca Pairetto in Serie A (3N, 4P).
  • Il Milan ha perso solo una delle 11 partite arbitrate da Luca Pairetto in Serie A (8V, 2N); tuttavia proprio la più recente (Fiorentina-Milan 2-1 del 6 ottobre 2024).
Saiba mais sobre o veículo