Inter, Inzaghi deve resettare per ripartire e riprendere Conte | OneFootball

Inter, Inzaghi deve resettare per ripartire e riprendere Conte | OneFootball

Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·08 de fevereiro de 2025

Inter, Inzaghi deve resettare per ripartire e riprendere Conte

Imagem do artigo:Inter, Inzaghi deve resettare per ripartire e riprendere Conte

Dopo la pesante sconfitta contro la Fiorentina, la quarta stagionale, l’Inter di Simone Inzaghi si prepara a voltare pagina. La prestazione del Franchi ha evidenziato difficoltà sia individuali che collettive, portando il tecnico nerazzurro a una riflessione profonda.

Inter, Inzaghi deve resettare per ripartire e riprendere Conte

“Niente alibi, solo il lavoro può farci uscire da questo momento”, ha dichiarato l’allenatore al termine della gara. Un messaggio chiaro e diretto anche alla squadra, alla quale ha ribadito l’importanza di non arrendersi e reagire immediatamente.


Vídeos OneFootball


L’occasione per rispondere sul campo arriva subito, in un curioso intreccio del calendario: l’Inter ritroverà infatti la Fiorentina di Palladino, questa volta a San Siro, con i viola galvanizzati dal recente successo. Una sfida impegnativa, ma che rappresenta l’opportunità perfetta per i nerazzurri di dimostrare carattere e ritrovare la loro identità.

L’Inter sa reagire: i precedenti stagionali

Le battute d’arresto subite finora non hanno mai lasciato strascichi: ogni volta che l’Inter ha perso, ha poi risposto con una vittoria. Dopo la sconfitta nel derby d’andata, la squadra ha reagito imponendosi a Udine. L’eliminazione indolore in Champions League contro il Leverkusen è stata seguita dal travolgente 6-0 all’Olimpico contro la Lazio. Anche dopo la delusione in Supercoppa contro il Milan, i nerazzurri hanno saputo rialzarsi vincendo a Venezia. Questo trend lascia intendere che la formazione di Inzaghi ha la capacità di ritrovare subito la giusta concentrazione e determinazione.

Le scelte di formazione per il prossimo match

Per la gara di lunedì Inzaghi dovrà fare a meno di Dumfries, squalificato. Al suo posto è pronto Darmian, soluzione affidabile sulla fascia. In difesa si prospetta il rientro di Pavard, rimasto in panchina nell’ultima uscita, mentre Acerbi potrebbe sostituire de Vrij al centro della retroguardia.

A centrocampo, Barella tornerà titolare dopo aver riposato. A fargli spazio potrebbe essere Mkhitaryan, sempre presente nelle ultime cinque gare tra campionato e Champions League. Zielinski è pronto a subentrare per dare freschezza e qualità alla mediana.

Da monitorare le condizioni di Dimarco, colpito da un attacco febbrile nei giorni scorsi. Se non dovesse essere al meglio, Inzaghi valuterà soluzioni alternative per garantire equilibrio e spinta sulle fasce.

Una sfida cruciale per il cammino nerazzurro

Lunedì sera, San Siro sarà teatro di una sfida delicata, in cui l’Inter dovrà dimostrare di aver assorbito il colpo subito a Firenze. La squadra ha già dimostrato in passato di saper reagire alle difficoltà, ma questa volta servirà qualcosa in più: determinazione, lucidità e voglia di riscatto. Inzaghi si aspetta una risposta forte dai suoi uomini, per confermare che la sconfitta al Franchi è stato solo un incidente di percorso e che la corsa nerazzurra prosegue con rinnovata ambizione.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/

Saiba mais sobre o veículo