Juventusnews24
·27 de maio de 2025
Juventus Under 16, svelato l’avversario per la semifinale: sarà la Roma di Mattia Scala. Curiosità, statistiche e chi tenere d’occhio dei giovani lupacchiotti. I dettagli

Juventusnews24
·27 de maio de 2025
9 gol fra andata e ritorno contro il Genoa sono il biglietto da visita con cui la Juventus Under 16 di Grauso si presenta all’appuntamento semifinale con la Roma di Scala. Uno stato di forma importante dei bianconeri, imbattuti dalla trasferta di ottobre a Bologna (23 gare consecutive). Occhio però ai giallorossi, da sempre abilissimi nelle categorie giovanili e già campioni nazionali col gruppo dei 2009 lo scorso anno. Ecco quindi un focus sulla Roma: statistiche e giocatori da seguire in vista dei due match.
La Roma si è classificata seconda nel girone C, alle spalle dell’Empoli, con 52 punti in 24 gare. I giallorossi hanno pareggiato 4 partite, perse altrettante e vinte ben 16. Tale piazzamento ha permesso di affrontare agli ottavi di finale il Napoli. All’andata la squadra di Scala ha vinto 2-0, mentre al ritorno gli azzurri l’hanno spuntata per una rete a zero ma non è bastato per passare al turno successivo. Ai quarti per i ragazzi romani è arrivato l’ostacolo Monza, una delle sorprese del campionato. Andata in favore dei Brianzoli ma rimonta giallorossa in casa, col 2-1 passa la Roma in virtù del miglior piazzamento.
Miglior difesa del campionato al termine dei gironi di qualificazione, i ragazzi di Scala hanno subito appena 18 reti in 24 partite, un dato di valore considerata la categoria. In questo senso il pericolo numero uno è il portiere giallorosso Bouaskar, super protagonista nei quarti U15 lo scorso anno. In generale tutto il reparto arretrato funziona davvero alla grande ed è il vero punto forte della Roma. Davanti c’è da tenere d’occhio il duo Guaglianone-Russo, in due 23 reti sino ad ora. Attenzione particolare al primo dei due, classe 2010 già aggregato ai più grandi, il cui gol allo scadere col Monza ha permesso di rivedere contro un anno dopo Roma e Juve.
Tutto promette un match scoppiettante e ricco di emozioni, come lo fu un anno fa ai quarti, occasione in cui la Roma ebbe la meglio nonostante la sconfitta in casa ed un rigore parato da Giaretta a Di Marino. Molti dei protagonisti di quella partita si ritroveranno l’8 giugno, una sorta di remake, come fosse il destino, nella speranza che i bianconeri della Juventus Under 16 di Grauso questa volta possano conquistare la finale nazionale. Sarebbe davvero una bella rivincita.