La FIGC ha lanciato la webserie "Il Futuro è Donna" | OneFootball

La FIGC ha lanciato la webserie "Il Futuro è Donna" | OneFootball

Icon: Social Media Soccer

Social Media Soccer

·06 de abril de 2025

La FIGC ha lanciato la webserie "Il Futuro è Donna"

Imagem do artigo:La FIGC ha lanciato la webserie "Il Futuro è Donna"

Si tratta di una webserie dal titolo “Il Futuro è Donna”, presente sulla piattaforma sostenabilia.it creata – spiega il comunicato – per valorizzare e raccogliere in un unico contenitore tutte le iniziative sviluppate nell’ambito della strategia di Sostenibilità Sociale e Ambientale della Federazione.

Un format per abbattere i pregiudizi

Si tratta di un format che vedrà protagoniste dieci calciatrici della Nazionale Azzurra che “si mettono in gioco e si confrontano, con sincerità e coraggio, su diverse tematiche legate all’empowerment femminile per abbattere i pregiudizi che caratterizzano un mondo tuttora considerato prettamente maschile”.


Vídeos OneFootball


Sei puntate

Sei le puntate dove due giocatrici “raccontano il proprio vissuto e approfondiscono un argomento - dal professionismo alle scelte affettive, passando per abusi, body shaming e pari opportunità - nella convinzione di poter contribuire a una crescita di consapevolezza dell’intera società. Ogni giovedì su sostenabilia.it verrà pubblicata una nuova puntata, diffusa anche attraverso i canali media e social della FIGC. La webserie riflette l’impegno della Federazione nel promuovere valori fondamentali veicolati attraverso le 11 policy della Sostenibilità UEFA, rientrando nella policy numero 3 dedicata all’uguaglianza e all’inclusione”.

La prima puntata vede protagoniste Laura Giuliani del Milan e Barbara Bonansea della Juventus.

La FIGC ha anche pubblicato il programma completo:

Puntata n. 1

Tema: il professionismo

Barbara Bonansea e Laura Giuliani rispondono alla domanda “La prima cosa che pensi quando senti parlare di professionismo”

Puntata 2

Tema: gli abusi

Lisa Boattin e Elena Linari rispondono alla domanda “Gli abusi, dalle molestie sessuali agli insulti on line. Qual è il vostro primo pensiero ?”

Puntata 3

Tema: giocare in un mondo di maschi

Lucia Di Guglielmo e Cristiana Girelli rispondono alla domanda “Hai mai sentito di dover dimostrare di essere all’altezza, come donna, in un ambiente storicamente maschile?”

Puntata 4

Tema: body shaming

Laura Giuliani e Elena Linari rispondono alla domanda “Body shaming, purtroppo una parola entrata nell’uso corrente. Cosa provi quando senti un giudizio sul tuo aspetto?”

Puntata 5

Tema: pari opportunità

Arianna Caruso e Sofia Cantore rispondono alla domanda “Qual è la prima parola che ti viene in mente pensando a parità e pari opportunità?”

Puntata 6

Tema: sessualità e scelte affettive

Annamaria Serturini e Rachele Baldi rispondono alla domanda “La sessualità e le scelte affettive sono rispettate nel vostro ambiente?”.

(foto Marco Luzzani/Getty Images)

Saiba mais sobre o veículo