Nuovo San Siro, la Soprintendenza comunica ai tifosi del Milan e dell’Inter che è necessario rivedere il progetto: ecco le modifiche da apportare | OneFootball

Nuovo San Siro, la Soprintendenza comunica ai tifosi del Milan e dell’Inter che è necessario rivedere il progetto: ecco le modifiche da apportare | OneFootball

Icon: Inter News 24

Inter News 24

·20 de maio de 2025

Nuovo San Siro, la Soprintendenza comunica ai tifosi del Milan e dell’Inter che è necessario rivedere il progetto: ecco le modifiche da apportare

Imagem do artigo:Nuovo San Siro, la Soprintendenza comunica ai tifosi del Milan e dell’Inter che è necessario rivedere il progetto: ecco le modifiche da apportare

Nuovo San Siro, arrivano le correzioni della Soprintendenza sul progetto legato all’impianto: i dettagli

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, nella sua edizione per Milano, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio ha fornito delle direttive riguardo al progetto del nuovo stadio di San Siro, destinato alle squadre di Milan e Inter. Le direttive comprendono:

  • L’assenza di torri e grattacieli che potrebbero offuscare la vista pubblica.
  • Lo spostamento dell’hotel che era previsto davanti alle scuderie de Montel.
  • La preservazione della memoria delle torri elicoidali del vecchio stadio tramite giochi di luci, nel caso vengano demolite.

Inoltre, la Soprintendenza ha ribadito che il vincolo entrerà in vigore il 10 novembre 2025. Tuttavia, il Comitato “Sì Meazza” contesta questa posizione, affermando che lo stadio Meazza sarebbe “inalienabile”, avendo già raggiunto i 70 anni all’inizio del 2025, secondo il decreto legislativo 42 del 2024. Se la Soprintendenza dovesse avere la meglio, il Comune potrebbe procedere alla vendita di San Siro e delle aree circostanti a Milan e Inter.

Saiba mais sobre o veículo