Pisacane: «I complimenti vanno ai ragazzi e al mio staff. Sono molto orgoglioso, ne usciamo a testa alta» | OneFootball

Pisacane: «I complimenti vanno ai ragazzi e al mio staff. Sono molto orgoglioso, ne usciamo a testa alta» | OneFootball

Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·17 de maio de 2025

Pisacane: «I complimenti vanno ai ragazzi e al mio staff. Sono molto orgoglioso, ne usciamo a testa alta»

Imagem do artigo:Pisacane: «I complimenti vanno ai ragazzi e al mio staff. Sono molto orgoglioso, ne usciamo a testa alta»

Fabio Pisacane, tecnico del Cagliari Primavera, è intervenuto in seguito alla splendida vittoria maturata in casa. Le dichiarazioni

Il Cagliari Primavera ha maturato una splendida vittoria al CRAI Sport Center di Assemini contro l’Udinese nell’ultima di campionato! Il risultato è 4-0, ma non è sufficiente, a malincuore, per l’accesso ai playoff. Dopo la gara è intervenuto ai media il mister Fabio Pisacane, il quale ha espresso ciò che vi riportiamo di seguito:

RINGRAZIAMENTI – «I complimenti vanno fatti ai ragazzi perché sono quelli che vanno in campo e regalano le soddisfazioni che ci hanno dato durante l’anno. Personalmente farei grandissimi complimenti al mio staff che fino all’ultimo ci ha messo grandissima dedizione. Non come ultimo, ma solo verbalmente, metterei dentro la società che comunque ci ha messo nelle condizioni con questi ragazzi di lavorare serenamente in una struttura – come la vedete – che è fantastica. I miei ringraziamenti vanno alla società, al mio staff, ma soprattutto ai ragazzi che sono poi gli artefici di questi trionfi».


Vídeos OneFootball


SQUADRA – «Per quanto riguarda l’analisi è banale dire che è stato fatto un campionato eccezionale. Per me è stato qualcosa che va oltre l’eccezionale perché è stata una squadra che ai nastri di partenza non è stata costruita per vincere la Coppa Italia, ma è stata costruita per andare ai playoff. Ha vinto un trofeo e oggi è andata ai playoff, il regolamento è questo e parla chiaro: usciamo a testa alta per aver perso negli scontri diretti, ripeto, va accettato il regolamento, per cui direi che più che dispiaciuto sono orgoglioso di questi ragazzi. Per me allenarli quest’anno è stato un privilegio e per me quello che hanno dato vale come un titolo ecco».

MILAN – «Sono contento di cedere il passo al Milan, a Federico Guidi – collega che reputo preparato e gli auguro di arrivare fino in fondo».

EMOZIONI – «Se questa domanda fosse a titolo personale ti direi che per me ogni giorno metto un mattoncino nella mia crescita e lo faccio attraverso il mio staff, i miei ragazzi. Sono felice di aver intrapreso questa strada perché è quello che mi piace fare di più, per cui ogni giorno al campo con il massimo dell’entusiasmo, dell’energia. Sono uno che si è costruito la carriera sulla cosiddetta dedizione e sacrificio: caratteristiche che mi hanno sempre contraddistinto. So che la vita bisogna prenderla sempre con le giuste contromisure e proprio per questo mi godo ogni momento».

STRADA – «Adesso stacco perché è stato un anno importante dove ho speso tantissime energie e come ho detto ai ragazzi l’anno scorso – e l’ho ripetuto a fine partita oggi – questa è la strada per costruire ogni giorno, secondo dopo secondo i successi».

Saiba mais sobre o veículo