Pagine Romaniste
·12 de fevereiro de 2025
Porto-Roma, le probabili formazioni e dove vederla: out Rensch. Ballottaggio Pisilli-Pellegrini, tornano Hummels e Paredes
![Imagem do artigo:Porto-Roma, le probabili formazioni e dove vederla: out Rensch. Ballottaggio Pisilli-Pellegrini, tornano Hummels e Paredes](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.pagineromaniste.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F01%2Fas-roma-v-ss-lazio-serie-a-2025-01-12T080602.833-scaled.jpg)
Pagine Romaniste
·12 de fevereiro de 2025
Pagine Romaniste (L. Meriggioli, E. Papi) – Giacomo Leopardi affermava che “Anche nell’ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino”. Il destino della Roma in questa stagione sembra essere stato scritto da tempo, più precisamente da quell’ormai lontano 18 settembre 2024, giorno dell’esonero di Daniele De Rossi. Da lì in poi il declino più totale, societario e tecnico, e via con il secondo esonero stagionale, quello di Juric, e una zona salvezza sfiorata. Eppure, in questa stagione terminata ancora prima di iniziare, la Roma ha nuovamente la possibilità di cambiare il proprio destino. Come nell’ultimo istante della nostra vita.
Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia non resta che l’Europa League. La stessa Coppa sfiorata e sottratta in maniera beffarda e meschina sotto gli occhi del mondo intero solo meno di due anni fa. L’appuntamento è a domani, ore 21.00, all’Estádio do Dragão, dove andrà in scena Porto-Roma, gara valida per l’andata dei playoff della competizione.
Claudio Ranieri, come ammesso in conferenza stampa, è a conoscenza dell’importanza dell’Europa League per la Roma per il presente e soprattutto per il futuro. Per questo il mister giallorosso nella sfida del “Do Dragao” si affiderà al suo undici tipo. Davanti a Svilar, ci saranno Mancini, N’Dicka e Hummels di ritorno dai giorni di riposo dello scorso weekend. Paredes si riprenderà le chiavi del centrocampo e con lui Koné, entrambi out contro il Venezia. Sugli esterni ci saranno Saelemaekers e l’instancabile Angeliño. Come al solito i più grandi dubbi sono su chi accompagnerà in attacco Dovbyk e Dybala; infatti è in corso il solito ballottaggio tra Pellegrini e Pisilli.
Il Porto di Anselmi seppur in grandi cambiamenti di gennaio, potrà contare su tutti i suoi uomini migliori. A partire da Omorodion, attaccante cercato anche della Roma la scorsa estate. Tra i talenti più puri c’è anche Mora, citato da Ranieri in conferenza, è uno dei giocatori su cui la difesa giallorossa dovrà stare più attenta. Recuperato in extremis l’ex di giornata, Marcano, che però dovrebbe partire dalla panchina. Ci sarà invece dal primo Djalo, a un passo dal vestire la maglia giallorossa la scorsa estate e ora in forza ai portoghesi.
La gara tra Porto e Roma sarà visibile in diretta tv su Sky o NowTv ai canali Sky Sport Uno, canale 201, o Sky Sport, canale 252. Disponibile lo streaming su SkyGo.
Il match contro il Porto sarà diretto dal tedesco Stieler, con Borsch e Gittelmann ad assisterlo, mentre il IV uomo sarà Badstubner. In sala VAR ci sarà Storks, coadiuvato da Dingert nel ruolo di AVAR. I precedenti dei giallorossi con il fischietto tedesco sono due: Roma-Viktoria Plzen 4-1 dell’Europa League 2016/17 e Roma-Qarabag 1-0 della Champions League 2017/18.
PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalo; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion. Allenatore: Anselmi. A disposizione: Ramos, Portugal, Sanusi, Otavio, Ze Pedro, Fernandes, T. Perez, Vieira, Franco, Gomes, Borges, Aghehowa, Namaso, Gul. Squalificati: / Diffidati: Namaso. Indisponibili: Marcano, Grujic.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angeliño; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Ranieri. A disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Celik, Rensch, Pisilli, Cristante, Baldanzi, El Shaarawy, Soulé, Shomurodov. Squalificati: / Diffidati: Hummels, Saelemaekers. Indisponibili: Marin, Salah-Eddine (non in lista UEFA), Gourna-Douath (non in lista UEFA), Rensch.
Arbitro: Stieler. Assistenti: Borsch-Gittelmann. IV Uomo: Badstubner. VAR: Storks. AVAR: Dingert.