Pagine Romaniste
·20 de maio de 2025
Stadio della Roma, al via agli scavi a Pietralata. Poi il progetto

Pagine Romaniste
·20 de maio de 2025
Il Corriere dello Sport – Questa potrebbe essere la svolta per la costruzione dello stadio della Roma a Pietralata. Anche il Comune sembra favorevole al nuovo iter nel quadrante nord-est, promettendo una burocrazia agile ma nel rispetto delle norme. La Roma punta a uno stadio senza palazzine o centri commerciali, solo aree green per i cittadini. Nessuna speculazione edilizia, ma la casa della squadra giallorossa, utilizzabile anche per eventi e concerti.
Ieri sono iniziati gli scavi archeologici nell’area, rinviati la scorsa settimana a causa delle proteste. Gli esperti studieranno il terreno, un lavoro lungo e costoso finanziato dai Friedkin. Lo studio del sito pubblico (l’area del presunto bosco è ancora off limits) richiederà tempo e dovrebbe concludersi dopo la primavera, deadline autoimposta dalla Roma per il progetto definitivo.
La recente visita di Dan Friedkin a Roma è legata ai lavori per lo stadio. La Roma è fiduciosa di poter presentare il progetto al Comune anche senza la conclusione degli scavi archeologici, integrando il dossier con la relazione della sovrintendenza. Sia il Comune che la Roma vogliono accelerare la procedura, come dichiarato da esponenti del Partito Democratico. Il sindaco Gualtieri ha confermato che lo stadio si farà, visto l’avanzato stato del progetto.
La Roma ha un mese per mantenere la promessa sul percorso progettuale. Nelle prossime settimane potrebbero esserci sviluppi, visto che il progetto è pronto e la Roma lo avrebbe voluto consegnare un mese fa, ma la morte di Papa Francesco ha spostato le scadenze. Il Campidoglio attende, la Roma vuole velocizzare e i tifosi continuano a sognare.