Juventus FC
·30 de março de 2025
Juventus FC
·30 de março de 2025
La Juventus Under 20 esce dalla trasferta sul campo della Cremonese contro tre punti importanti in chiave play-off. A decidere la sfida, terminata 0-1, è la rete di Verde al minuto 88.
Per i bianconeri si tratta della quarta vittoria consecutiva in campionato, la sesta nelle ultime sette partite.
PRIMO TEMPO - LA JUVE CREA, MA ALL'INTERVALLO IL PUNTEGGIO RECITA 0-0
Dopo, di fatto, un primo quarto d'ora di puro studio da parte delle due squadre, iniziano ad arrivare le prime opportunità del match. La prima a rendersi pericolosa è la Juventus che, prima con Biliboc e poi con Vacca, prova a sorprendere Tommasi, ma in entrambi i casi è ottima la risposta dell'estremo difensore della Cremonese.
La reazione dei padroni di casa passa, invece, dai piedi di Gabbiani, ma Radu in due tempi – nonostante una deviazione – neutralizza senza troppi problemi il tiro del numero 10.
Intorno alla metà della prima frazione è nuovamente la formazione bianconera – oggi in campo con la terza maglia – a rendersi molto pericolosa: al 24' Biliboc, con il mancino, trova un'altra attenta risposta del portiere dei lombardi e un giro di orologio più tardi è Pugno a provarci di testa, ma il suo tentativo viene salvato sulla linea di porta da un giocatore grigiorosso.
Il nostro numero 9 è ancora protagonista al tramonto del primo tempo: Tommasi, al minuto 40, commette un grave errore di valutazione lasciando scoperta la propria porta e Pugno prova immediatamente ad approfittarne, ma il suo pallonetto termina la corsa di poco sopra la traversa.
L'ultimo brivido arriva al 43' con un tiro-cross di Savio che, per poco, non trova la deviazione decisiva di Vacca.
Al duplice fischio le squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 0-0, nonostante le diverse opportunità avute dai bianconeri.
SECONDO TEMPO - VERDE AL FOTOFINISH, TRE PUNTI PER I BIANCONERI
Il copione dell'incontro non cambia nella ripresa e, infatti, nel primo quarto d'ora non ci sono situazioni pericolose da evidenziare, nè da una parte nè dall'altra. Con il passare dei minuti, però, la sensazione è che in questo secondo tempo la gara stenti proprio a decollare.
Uno squillo arriva al minuto 66 con il tentativo di Biliboc – uno dei più attivi tra i bianconeri – che, però, non riesce a trovare lo specchio della porta.
Decisamente più pericolosa è, invece, la conclusione al 70' di Ragnoli Galli che costringe Radu a compiere una grande parata per evitare il vantaggio della Cremonese.
Il cronometro scorre e il match sembrerebbe destinato a chiudersi a reti bianche, ma a due minuti dal novantesimo minuto la squadra di Francesco Magnanelli costruisce l'episodio che decide la partita: Lopez Comellas, subentrato a gara in corso, accelera sulla destra e serve un pallone delizioso a Verde, soltanto da spingere in porta. Il numero 13 non può sbagliare e stappa la partita, praticamente allo scadere.
Nei sei minuti di recupero la Juventus non rischia praticamente mai – complice anche l'uomo in più per l'espulsione al minuto 89 di Prendi – e al triplice fischio può esultare per tre punti pesantissimi in chiave classifica.
«È una vittoria molto importante quella che abbiamo ottenuto oggi e penso sia meritata. Non era una partita facile, per diversi motivi tra cui il rientro dei ragazzi impegnati in Nazionale, il valore della Cremonese – che ha dimostrato di essere una squadra complicata da affrontare – e il primo caldo. I ragazzi, però, sono stati bravi nonostante il match non sia stato sicuramente tra i nostri migliori a livello tecnico, ma sotto gli altri aspetti non posso dire nulla alla mia squadra. Siamo stati attenti in fase difensiva, l'atteggiamento è stato quello giusto da parte di tutti. Sono sicuramente tre punti importanti per la classifica, ma c'è ancora tanta strada da fare per centrare un grande obiettivo come la qualificazione ai play-off. Dobbiamo continuare a spingere sull'acceleratore».
Campionato Primavera 1 - 31ª giornata Cremonese-Juventus 0-1 C.S. "Amadio Soldi" - Cremona
Marcatori: 43’ st Verde (J)
Cremonese: Tommasi, Duca (49’ st Pavesi), Prendi, Lottici Tessardi, Ragnoli Galli (38’ st Faye), Gabbiani, Tosi, Lordkipanidze (C), Triacca (30’ st Nahrudnyy) N, Spaggiari (49’ st Sivieri), Bassi. A disposizione: Cuka, Marino, Tavares, Gashi, Thiandoum, Rama, Bielo. Allenatore: Elia Pvaesi.
Juventus: Radu, Martinez (41’ st Montero), Boufandar, Ripani, Ventre (38’ st Finocchiaro), Pugno (38’ st Lopez), Vacca (20’ st Merola), Verde, Pagnucco (C), Biliboc (28’ st Crapisto), Savio. A disposizione: Marcu, Srdoc, Grelaud, Rizzo, Ngana, Djahl. Allenatore: Francesco Magnanelli.
Arbitro: Leone
Assistenti: Taverna - Scribani
Ammoniti: 1’ pt Duca (C), 7’ st Savio (J), 51’ st Ripani (J)
Espulsi: 44’ st Prendi (C)
Prossimo impegno Campionato Primavera 1 - 32ª giornata Juventus-Atalanta Campo "Ale & Ricky" - Vinovo (TO) Sabato 5 aprile 2025, ore 15:00