Social Media Soccer
·6 May 2025
Il Festival della Serie A torna a Parma: esplosione di calcio, cultura e passione

Social Media Soccer
·6 May 2025
Segnatevi le date: 6-7-8 giugno 2025, Parma si trasforma nella capitale del calcio italiano con la seconda edizione del Festival della Serie A, un evento che promette di essere ancora più grande, spettacolare e coinvolgente rispetto al debutto dello scorso anno.
Organizzato da Lega Serie A in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, questo appuntamento è pronto a riunire tifosi, leggende del calcio, esperti del settore e appassionati in una tre giorni indimenticabile. E il primo passo verso questa festa è fissato per 16 maggio, quando la Sala Consiliare del Comune di Parma ospiterà la conferenza stampa di presentazione, un momento cruciale per svelare i dettagli di un evento che si preannuncia epico.L’appuntamento del 16 maggio nella Sala Consiliare del Comune di Parma sarà il momento in cui il Festival della Serie A prenderà ufficialmente forma. Qui verranno svelate le modalità di partecipazione e il programma dettagliato, con anticipazioni sui grandi nomi che parteciperanno. L’obiettivo è superare il successo dello scorso anno, consolidando il festival come un punto di riferimento per il calcio italiano e non solo.
Dopo il successo della prima edizione, che ha visto 3.500 partecipanti, 81 speaker, 31 panel sparsi in 7 location iconiche di Parma, il Festival della Serie A alza l’asticella.
Quest’anno, la città ducale si prepara ad accogliere non solo i protagonisti del presente e del passato del nostro calcio – da campioni leggendari a allenatori iconici, da dirigenti di spicco a giornalisti delle principali testate sportive – ma anche influencer, attori e cantanti accomunati dalla passione per il pallone.
E non è tutto: l’evento, completamente gratuito, offrirà un’esperienza immersiva che intreccia sport, cultura e intrattenimento, invadendo il cuore di Parma con eventi concentrati in un raggio di appena 500 metri.Le location scelte sono un vero e proprio viaggio nella storia e nella bellezza della città: dal maestoso Teatro Regio alla suggestiva Galleria San Ludovico, dal Laboratorio di San Paolo al monumentale Palazzo della Pilotta, senza dimenticare Piazza Garibaldi, Piazza della Pace, il Palazzo del Comune e l’iconico stadio Ennio Tardini, che ospiterà una partita-evento di “Operazione Nostalgia” con le stelle del passato pronte a regalare emozioni uniche.
Il Festival della Serie A 2025 non sarà solo un’occasione per celebrare il calcio, ma un’immersione totale in un universo di passione e creatività. Tra le novità di questa edizione spiccano:• Fan Zone: uno spazio dedicato ai tifosi per vivere il calcio in modo interattivo, con attività, giochi e momenti di aggregazione.• Digital Creative Hub: dopo i numeri impressionanti dello scorso anno – 10 milioni di visualizzazioni e 5 milioni di utenti raggiunti con 70 contenuti social pubblicati da Lega Serie A – il festival punta ancora di più sul digitale, con contenuti esclusivi e coinvolgimento online.• Esposizione di cimeli: grazie alla Lega Collezionisti Italiani, i visitatori potranno ammirare oggetti storici che hanno fatto la storia del calcio italiano.• Rassegna cinematografica: in collaborazione con Rai Cinema, il festival proporrà proiezioni dedicate al calcio, per raccontare il pallone attraverso il grande schermo.
Il Festival della Serie A non è solo per gli addetti ai lavori, ma per chiunque ami il calcio. L’accesso gratuito rende l’evento un’occasione unica per famiglie, giovani e tifosi di ogni età. E Parma, con il suo fascino senza tempo e la sua tradizione calcistica, è il palcoscenico perfetto.
Lo stadio Tardini, casa del Parma Calcio, sarà il teatro di un’esibizione nostalgica che farà battere il cuore ai fan, mentre le piazze e i monumenti della città si animeranno di eventi che mescolano sport, arte e intrattenimento.Il Festival della Serie A non è solo un evento, ma un’esperienza che celebra il calcio come fenomeno culturale, sociale e sportivo. È l’occasione per incontrare i tuoi idoli, rivivere i momenti che hanno fatto la storia della Serie A, scoprire cimeli unici e immergerti in una città che vive di passione per il pallone.
Segui gli aggiornamenti ufficiali sui canali di Lega Serie A per non perdere nemmeno un dettaglio e preparati a vivere tre giorni che rimarranno impressi nella tua memoria.
(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)