I punti oscuri del caso-Brescia, Cellino non patteggia, ipotesi Dionisi per il Modena: le news del martedì di Serie B | OneFootball

I punti oscuri del caso-Brescia, Cellino non patteggia, ipotesi Dionisi per il Modena: le news del martedì di Serie B | OneFootball

Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·20 maggio 2025

I punti oscuri del caso-Brescia, Cellino non patteggia, ipotesi Dionisi per il Modena: le news del martedì di Serie B

Immagine dell'articolo:I punti oscuri del caso-Brescia, Cellino non patteggia, ipotesi Dionisi per il Modena: le news del martedì di Serie B

Un’altra giornata all’insegna della Serie B è volta al termine. Statistiche, dichiarazioni, indiscrezioni e polemiche: anche oggi non ci è stato risparmiato nulla; pertanto, come del resto ogni giorno, anche stasera vi proponiamo alcune delle notizie più rilevanti delle ultime ventiquattr’ore.

🧐 77 giorni per la risposta dell’AdE, allenamenti Samp post-retrocessione e dimissioni Micheli: i punti oscuri del Caso Brescia

L’edizione odierna di BresciaOggi ha analizzato quattro punti decisamente poco chiari nella surreale vicenda che potrebbe portare al -4, e alla conseguente retrocessione diretta, delle Rondinelle.


OneFootball Video


  1. Le tempistiche

I tempi di risposta da parte dell’Agenzia delle Entrate alla segnalazione trasmessa dalla Covisoc lo scorso 28 febbraio sono stati stranamente lunghissimi: quasi 77 giorni, con chiusura formale dei controlli notificata solamente lo scorso venerdì (e a campionato da tre giorni già terminato) quando, invece, le tempistiche medie dell’ente appaiono in genere molto più snelle e celeri. Sabato 17 maggio la Covisoc ha poi trasmesso gli atti alla Procura Federale la quale, il giorno successivo, ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini. Gli organi federali hanno dunque anticipato al massimo le procedure, al contrario della sonnecchiante e poco reattiva Agenzia delle Entrate…

  1. Il rinvio dei playout

La Lega B ha decretato l’immediato rinvio degli spareggi salvezza alla vigilia del match d’andata fra Salernitana-Frosinone: una scelta definita “saggia” da parte del Ministro Abodi, ma che ha invece riscontrato l’inevitabile malcontento dei campani, i quali hanno subito presentato riscorso. Il quotidiano evidenzia come gli stessi si sarebbero dovuti regolarmente giocare e, in caso di successiva conferma del -4 al Brescia, la perdente del doppio confronto avrebbe potuto poi essere eventualmente riammessa. Così facendo, si sarebbe evitato di tenere in stallo l’intera cadetteria.

  1. Gli allenamenti della Samp anche post-retrocessione

I colleghi si chiedono anche il motivo per il quale il Doria abbia continuato ad allenarsi dopo lo 0-0 di Castellammare di Stabia che ne aveva sancito la triste retrocessione in Serie C, peraltro in condizioni ambientali al limite del vivibile.

  1. Il giallo Micheli

A far riflettere sono anche le turbolenti dimissioni dell’allora direttore generale Luigi Micheli, nelle settimane successive passato al Cosenza nelle vesti di consulente esterno della società bruzia, riconducibile proprio ai giorni in cui Massimo Cellino decideva di ricorrere alla procedura dei crediti d’imposta (nella sua essenza totalmente legale) per il pagamento di tasse e contributi del mese di febbraio. In qualità di rappresentante pro-tempore del Brescia, il dirigente avrebbe firmato il documento indirizzato alla FIGC in cui si dichiarava che, alla scadenza del 17 febbraio, i lombardi avessero regolarmente adempiuto ai versamenti INPS e Irpef dovuti per il trimestre novembre-dicembre 2024 e gennaio 2025.

🔴 Da Brescia – Niente patteggiamento, Cellino punta all’assoluzione piena! E spuntano dettagli sulla presunta società truffatrice…

Massimo Cellino sembrerebbe orientato a non optare per il patteggiamento in vista della delicatissima prima audizione, in programma giovedì mattina, presso il Tribunale Federale Nazionale in merito al rovente Caso Brescia che sta tenendo con il fiato sospeso l’intero campionato cadetto.

Come riporta il Corriere di Brescia, infatti, il patron delle Rondinelle punterebbe all’assunzione piena. Se così non fosse, nella peggiore delle ipotesi l’imprenditore sardo ricorrerebbe poi al Collegio di Garanzia del CONI e alla giustizia ordinaria (TAR e Consiglio di Stato) in estate, provando così poi a forzare la FIGC per un’eventuale riammissione in sovrannumero al torneo di Serie B 2025-2026.

Il quotidiano locale fa poi chiarezza anche sulla Alfieri Spv, società che avrebbe truffato l’ex numero uno di Cagliari e Leeds per quanto concerne la nota compravendita dei crediti d’imposta utilizzati dalle Rondinelle per versare i contributi INPS e Irpef di febbraio, poi rivelatisi però inesistenti: la stessa sarebbe una SRL con appena 25mila euro di capitale sociale, nata sette mesi fa e intestata a Gianluca Alfieri, 25enne originario di Avellino.

Valutazioni per la panchina del Modena: considerato anche Dionisi in rottura col Palermo

Il Modena è alla ricerca di un nuovo allenatore per provare a conquistare la Serie A nella prossima stagione. Molti sono i nomi valutati per non sbagliare nuovamente un campionato. La società è vigile e sta considerando il profilo migliore. Secondo quanto riporta Parlandodisport.it, tra i vari nomi ci sarebbe anche quello di Alessio Dionisi, fuori dal progetto del Palermo.

Dopo il finale di stagione fallimentare e l’eliminazione dai playoff, i tifosi rosanero hanno iniziato una fortissima contestazione, attribuendo tante colpe proprio anche a Dionisi. Il mister si libererà nonostante gli altri due anni previsti dal contratto e sarà probabilmente esonerato oppure si tratterà per una buona uscita. L’allenatore piace molto alla dirigenza emiliana.

Visualizza l' imprint del creator